Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of F. Sossi

Le parole del delirio. Immagini in migrazione, riflessioni sui frantumi

by Federica Sossi

publisher: Ombre corte

pages: 174

"Le parole del delirio" prova a riflettere su alcuni degli eventi degli ultimi due anni e sulla frantumazione della realtà. Cercando di inventare una scrittura del montaggio, il libro si sofferma innanzitutto su uno degli aspetti più deliranti della nostra attualità: uomini, donne, bambini/e a cui si permette di arrivare in Europa solo impigliandosi nei fili spinati delle sue frontiere e come "naufraghi" del Mediterraneo. Vengono ripercorse così le scelte politiche con cui l'Unione europea immagina di governare una parte sempre più consistente della popolazione mondiale, trasformata in corpi sopravvissuti, morti o "dispersi", dalle sue stesse decisioni politiche. Una politica del delirio di cui si sono visti tutti gli effetti grazie alle immagini che li hanno riprodotti. Migliaia di foto, tutte inevitabili ritagli, come è proprio di ogni scatto fotografico, ma ritagli e punti di vista su una realtà di per sé delirante. Specchi, dunque, di ciò che sta accadendo, una sorta di paradossale "grado zero" dell'accadere, di quei bambini tra fili spinati, di quegli uomini e quelle donne arrancanti, ormai nostri compagni nel quotidiano, mentre prendiamo un treno, facciamo la spesa, beviamo un caffè sedute/i al tavolino di un bar. Ma "parole del delirio" o scene frammentate del delirio è, più in generale, il modo di darsi della realtà attuale, una sorta di frenesia degli eventi che sta frantumando in una specie di vortice dell'accadere quel sentimento di post-realtà che secondo alcuni regnava in questa parte del mondo negli anni passati.
15.00

Migrare

by Sossi Federica

publisher: Saggiatore

Quando si parla di migrazioni sembra che a contare siano solo cifre e statistiche
15.00

Nel crepaccio del tempo

by Sossi Federica

publisher: Marcos y marcos

pages: 192

16.00

Autobiografie negate. Immigrati nei lager del presente

by Federica Sossi

publisher: Manifestolibri

pages: 171

"Questo libro è una narrazione in prima persona, un lungo monologo dell'autrice che viene ripreso dopo ciascuna delle sue visite ai Centri di permanenza temporanea di Milano, Agrigento e Torino nell'estate 2001. Il filo che tiene insieme il racconto degli incontri di Federica Sossi con i migranti "ospiti" dei Centri è duplice: la sensibilità ferita, l'intelligenza scandalizzata dall'esperienza del contatto con i luoghi e le persone, la sollecitazione politica a parlare di sé e dei suoi radi, momentanei, spesso imbarazzati e sempre imbarazzanti interlocutori. (dalla prefazione di Bruno Cartosio)
14.00

Dizionario Bompiani dei filosofi contemporanei

publisher: Bompiani

pages: 428

11.36

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.