Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of G. Granata

Teen immigration. La grande migrazione dei ragazzini

publisher: Vita e pensiero

pages: 164

Sono più di 45
14.00

Almanacco delle tradizioni popolari

by Tiziana Granata

publisher: Editoriale Programma

pages: 176

Come sono nate le feste che celebriamo ancora oggi? E cosa sanno raccontarci quelle che si sono perse nel tempo, ma che ancora
9.90

Bestiario invisibile. Guida agli animali delle nostre città

by Marco Granata

publisher: Il saggiatore

pages: 320

Non siamo soli nelle nostre città
22.00

Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo

by Elena Granata

publisher: Einaudi

pages: 176

P come Placemaker
16.50

Biodivercity. Città aperte, creative e sostenibili che cambiano il mondo

by Elena Granata

publisher: Slow Food

pages: 240

La città contemporanea è un luogo della sintesi im-perfetta tra opposti: l'alto e il basso, il singolare e il molteplice, il p
16.00

La ricerca dell'altro

by Anna Granata

publisher: Carocci

19.00

Chi semina e chi raccoglie. Per una nuova cultura del territorio

by Granata Elena

publisher: Ecra libri - edizioni del credito cooperativo

pages: 52

Il volume nasce con la volontà di offrire un approccio non convenzionale ad un tema oggi sempre più importante: il territorio
6.50

Diciottenni senza confini. Il capitale interculturale d'Italia

by Granata Anna

publisher: Carocci

pages: 111

Gabriele frequenta l'ultimo anno di liceo a Milano, ma è appena tornato da un anno a Mosca: ha imparato il russo e ha provato
12.00

Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale

by Anna Granata

publisher: Carocci

pages: 172

Settembre, ottobre, novembre... e infine giugno. Un intero anno scolastico si snoda nelle pagine di questo libro che ci conduce sulla soglia di un'aula vociante e vivace. Da lì osserviamo i bambini crescere e cambiare e così il loro maestro. E sembra di ascoltare i dilemmi di quell'insegnante assorto e generoso che si pone le stesse domande e condivide i tormenti di tutti i maestri di scuola. Come formare una classe, quanto spazio dare alla festa di Natale, come interagire con famiglie di culture diverse, come comportarsi di fronte alle differenze di genere, di apprendimento e di lingua, in quale modo favorire l'inserimento di un nuovo bambino, magari a metà anno, che non sa una parola di italiano, che non ha mai messo prima un paio di scarpe. Nella forma di un diario, a tratti ironico e paradossale, il volume propone strumenti concreti, riflessioni ed esercizi per chi ancora crede che coltivare le diversità in classe sia uno dei mestieri più belli del mondo.
19.00

L'«Omnibus» di Leo Longanesi. Politica e cultura (aprile 1937-gennaio 1939)

by Ivano Granata

publisher: Franco Angeli

pages: 288

Il settimanale "Omnibus", uscito nell'aprile 1937 e diretto da Leo Longanesi, segnò una tappa nel giornalismo
32.00

Ecologia dei media. Protagonisti, scuole, concetti chiave

by Paolo Granata

publisher: Franco Angeli

pages: 160

Questo testo introduce un ambito di indagine per molti versi ancora inedito in Italia: la media ecology
20.00

Monarchie mediterranee. Ferdinando IV di Borbone tra Sicilia ed Europa (1806-1815)

by Sebastiano Angelo Granata

publisher: Carocci

pages: 234

Il Decennio napoleonico letto dalla prospettiva di Ferdinando IV di Borbone, approdato in Sicilia sotto la protezione delle armi inglesi e presto costretto a confrontarsi con numerosi rivali e alleati: Bentinck e Murat, il Parlamento e la Costituzione, la moglie Maria Carolina e il figlio Francesco sono gli interlocutori privilegiati di questo re controverso e poco conosciuto, che dalle sfide di quegli anni infuocati ha ripensato la monarchia che rappresenta. Il volume ricostruisce questa vicenda attraverso una vasta documentazione inedita, fra cui spicca il "Giornale di Affari" scritto dal sovrano tra il 1812 ed il 1815.
23.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.