Books of L. Sabbarese
I delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede. Casi pratici e novità legislative
publisher: Urbaniana University Press
pages: 148
Il volume approfondisce tematiche relative alla tutela dei minori alla luce delle innovazioni recentemente introdotte da papa
Il matrimonio
by Luigi Sabbarese
publisher: Edb
pages: 216
Una semplice lettura sinottica tra la legislazione canonica precedente e quella vigente permette di percepire con una certa im
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia. Commento al Codice di Diritto Canonico Libro IV, Parte I, Titolo VII
by Luigi Sabbarese
publisher: Urbaniana University Press
pages: 592
La quinta edizione di questo manuale, affermatosi ormai come un 'classico' negli studi in materia matrimoniale, tiene conto de
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia. Commento al Codice di Diritto Canonico Libro IV, Parte I, Titolo VII
by Sabbarese Luigi
publisher: Urbaniana University Press
pages: 592
Questa nuova edizione si è resa necessaria soprattutto per l'aggiornamento della parte processuale in virtù della riforma del
Sposarsi in chiesa. Il diritto matrimoniale in Oriente e in Occidente
publisher: Edb
pages: 171
Attraverso l'esame di una sessantina di temi, questo libro offre una panoramica completa sul diritto matrimoniale latino e ori
Il processo matrimoniale più breve. Disciplina canonica e riflessi concordatari
publisher: Edb
pages: 120
Il libro analizza i tratti essenziali della riforma del processo matrimoniale canonico realizzata da Papa Francesco con la let
Scioglimento in favorem fidei del matrimonio non sacramentale. Norme e procedura
publisher: Urbaniana University Press
pages: 144
Sin dall'epoca apostolica la Chiesa ha messo in atto la potestà di dispensare in favore della fede, secondo le indicazioni di
Diritto canonico
by Luigi Sabbarese
publisher: Edb
pages: 336
L'antichissima consuetudine di redigere collezioni di leggi fu realizzata nei primi dieci secoli della storia della Chiesa per iniziativa privata. Alla mirabile sintesi operata dal maestro Graziano seguirono altri tentativi di sistemazione di una materia legislativa che, soprattutto con il concilio di Trento e i documenti della curia romana, aveva sommato innumerevoli disposizioni normative. L'impresa di approntare una nuova e unica collezione di leggi per la cura pastorale del popolo di Dio, suggerita dai vescovi già in occasione del concilio Vaticano I, vide la luce nel 1917 con il primo Codice di diritto canonico, promulgato da Benedetto XIV. A Giovanni Paolo II si devono invece sia il nuovo Codice della Chiesa latina (1983) che il primo Codice delle Chiese orientali cattoliche (1990). Il testo prende in esame il complesso delle leggi della Chiesa e approfondisce, in particolare, la codificazione latina e orientale; la normativa sui laici, i ministri sacri, le associazioni ecclesiali e la vita consacrata; la funzione dell'autorità; le Chiese particolari e la loro struttura interna; l'iniziazione cristiana e i sacramenti; i beni temporali della Chiesa; le sanzioni, i processi penali e i processi matrimoniali. Il volume si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia. Commento al Codice di Diritto Canonico Libro IV, Parte I, Titolo VII
by Sabbarese Luigi
publisher: Urbaniana University Press
pages: 576
Il diritto matrimoniale canonico ha acquistato, nella revisione del 1983, una dimensione più aggiornata non solo dal punto di
La Chiesa è missionaria
La ricezione nel codice di diritto canonico
by Sabbarese Luigi
publisher: Urbaniana University Press
pages: 328
Il Codice di Diritto Canonico ha cercato di tradurre il più fedelmente possibile nel linguaggio giuridico il magistero del Con
Scioglimento in favorem fidei del matrimonio non sacramentale. Norme e procedura
publisher: Urbaniana University Press
pages: 144
Sin dall'epoca apostolica la Chiesa ha messo in atto la potestà di dispensare in favore della fede, secondo le indicazioni di
Ius missionale
Annuario della Facoltà di diritto canonico (2008)