Libri di R. Marasco
Fazzoletti rossi
by Roberta Marasco
publisher: Piemme
pages: 192
Camilla ha tredici anni e un vuoto a forma di mamma che la accompagna ovunque
La compagnia delle anime finte
by Wanda Marasco
publisher: Beat
pages: 238
Dalla collina di Capodimonte, la «Posillipo povera», Rosa guarda Napoli e parla al corpo di Vincenzina, la madre morta
La compagnia delle anime finte letto da Wanda Marasco. Audiolibro. CD Audio formato MP3
by Wanda Marasco
publisher: Emons Edizioni
Seduta alla finestra Rosa parla al corpo di Vincenzina, la madre, che giace ormai immobile nel letto "e spreme nel cielo di Ca
Il genio dell'abbandono
by Wanda Marasco
publisher: Beat
pages: 351
"Il genio dell'abbandono" racconta la vita del più grande scultore italiano fra Otto e Novecento: Vincenzo Gemito
Il genio dell'abbandono
by Wanda Marasco
publisher: Beat
pages: 351
"Il genio dell'abbandono" racconta la vita del più grande scultore italiano fra Otto e Novecento: Vincenzo Gemito
La compagnia delle anime finte
by Wanda Marasco
publisher: Neri Pozza
pages: 238
Dalla collina di Capodimonte, la «Posillipo povera», Rosa guarda Napoli e parla al corpo di Vincenzina, la madre morta
Il genio dell'abbandono
by Wanda Marasco
publisher: Neri Pozza
pages: 352
"Il genio dell'abbandono" racconta la vita del più grande scultore italiano fra Otto e Novecento: Vincenzo Gemito
Qui Italia.it. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello B2. Con CD Audio formato MP3. Con DVD-ROM
publisher: Mondadori education
pages: 238
Otto unità organizzate per temi
La memoria impossibile. Storia felice di un'adozione
by Emilia Marasco
publisher: Tea
pages: 110
Tilahun e Zenebech sono nati in Etiopia, un Paese stremato da carestie, siccità e rivolte sanguinose. A tre anni, Tilahun viene abbandonato dalla madre troppo povera per sfamarlo, mentre la famiglia della piccola Zenebech viene sterminata da un gruppo di soldati. Quando arrivano in Italia adottati da una famiglia di Genova, sembrano già dei piccoli adulti. Al posto dell'album di foto d'infanzia hanno soltanto i loro ricordi: dell'Africa, della perdita dei famigliari, della tragedia della guerra civile, della vita in orfanotrofio. Emilia Marasco, la madre adottiva, non soltanto offre loro una nuova casa, una nuova famiglia, una nuova vita, ma anche la possibilità di dimenticare. "volevo che i miei figli fossero certi di poter consegnare a me il loro bagaglio di preziosi cocci, l'unico bagaglio con cui sono arrivati da Addis Abeba. Prendevo appunti, sarei stata la loro memoria. Man mano che mi consegnavano la loro storia, come uccellini si spogliavano del vecchio piumaggio, e rapidamente assumevano nuovi modi di parlare, di muoversi, costruivano una nuova relazione con il mondo e dimenticavano. Una volta Zene al termine di una rievocazione particolarmente drammatica mi ha detto: 'Non raccontarmelo, mamma, quando sarò grande e me ne sarò dimenticata'. Cercavo di essere la loro memoria, ma la memoria è impossibile, proprio come avere le fotografie mai scattate dell'infanzia."
Non chiamateci psicopatici
by Alessia Marasco
publisher: A & B
pages: 144
Alice è una ragazza con tanti sogni, conduce una vita piena, gestisce un negozio di attrezzatura e abbigliamento da windsurf e snowboard, ha mille interessi e amici, adora le colleghe Donatella e Marika. Vive da sola e non ha l'esigenza di trovare un amore finché durante un volo Roma - Milano non incontra Jacopo, che le si siede accanto. Ha una sfrenata passione per la musica e sogna di trovare lavoro in una radio, fa di tutto per essere serena e felice e cerca di non farsi limitare troppo da ciò che sono gli attacchi di panico dì cui soffre. Sul suo cammino si intrecciano storie ed amori fin quando non viene completamente travolta dalla depressione che cercherà di affrontare in ogni modo fino ad approdare afle cure mediche e agli psicofarmaci. Con l'aiuto delle persone a lei care e con volontà, Alice riuscka di nuovo a sorridere e a ricominciare una vita che le riserverà meravigliose sorprese.