Libri di V. Cicero
Leggere il «Libro rosso» di Jung
publisher: La scuola
pages: 216
Scritto, miniato e illustrato tra il 1913 e il 1930, ma pubblicato solo nel 2009, cioè quasi cinquant'anni dopo la morte di Jung, il Libro rosso si è rivelato uno degli eventi editoriali più importanti del nuovo secolo, soprattutto per la scossa tellurica che ha provocato nell'ambito degli studi junghiani. Questo volume, grazie all'apparato iconografico completo, all'originale riarticolazione del testo e all'agile glossario, si presenta come un compendio indispensabile per la comprensione del viaggio di Jung «all'altro polo di Dio» narrato e raffigurato nel Libro rosso.
Sud a perdere? Rimorsi, rimpianti e premonizioni
by Massimo Lo Cicero
publisher: Rubbettino
pages: 339
L'Italia e il Sud sono troppo fermi e i pochi cambiamenti avvenuti, spesso hanno peggiorato e non migliorato la situazione. Ci sono colpe del Sud verso se stesso, che sta scontando tutto il Paese, ma c'è anche una colpa del governo: l'incapacità di trasformare il Sud. Una colpa che è l'altra faccia dell'utilizzazione elettorale del bacino demografico che esso rappresenta: un comportamento condiviso dal centrosinistra come dal centrodestra. I temi trattati in questo volume non sono un'agenda ma una provocazione per riattivare la conversazione pubblica e vogliono proporre tre esercizi di politica economica: una sfida con la finanza e la globalizzazione per favorire la crescita; una politica economica condivisa tra il triangolo industriale e il Mezzogiorno; un'integrazione tra Torino e Napoli, due ex capitali, che potrebbero essere i poli di un nuovo meccanismo di sviluppo alternativo a quello degli anni Cinquanta, quando la Cassa promuoveva l'industrializzazione del Mezzogiorno e gli emigranti partivano per il Nord.
Istante durata ritmo
Il tempo nell'epistemologia surrazionalista di Bachelard
by Vincenzo Cicero
publisher: Vita e pensiero
pages: 136
Negli anni '30 del secolo scorso il filosofo Gaston Bachelard elaborò una dottrina epistemologica spregiudicata, provocatoria,
Il Platone di Hegel. Fondamenti e struttura delle «Lezioni su Platone»
by Cicero Vincenzo
publisher: Vita e pensiero
L'arte precolombiana in Mesoamerica
publisher: Jaca Book
pages: 296
Beatriz de la Fuente, già direttore dell'Istituto di ricerche estetiche dell'università del Messico, imposta una lettura 'este
Il Platone di Hegel
Fondamenti e struttura delle "Lezioni su Platone"