Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Anthropology

Lo sport è un gioco?

by Philippe Descola

publisher: Raffaello Cortina Editore

pages: 112

Prendiamo il calcio: per gli Achuar dell'Amazzonia ecuadoriana, l'obiettivo non è che una squadra trionfi sull'altra
11.00

Ciclo. Storia e cultura dell'ultimo tabù

by Kate Clancy

publisher: Luiss University Press

pages: 282

«Spero che leggiate questo libro dappertutto: nelle biblioteche, sui mezzi pubblici, davanti alle persone care e agli sconosci
24.00

Il Santo Graal. Storia del calice di Cristo da Artù a Indiana Jones

by Matthias Egeler

publisher: Il mulino

pages: 144

Un'affascinante storia d'avventura lunga ottocento anni: è la leggenda del Santo Graal, nata con la letteratura medievale del
15.00

La superstizione. Scongiuri, miti e credenze di ieri e di oggi

by Philip Schmidt

publisher: Editoriale Jouvence

pages: 240

Un gatto nero che taglia la strada, una scala che sbarra il passaggio e sotto la quale si è costretti a transitare, l'occasion
18.00

Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell'epoca moderna

by Francesca Matteoni

publisher: effequ

pages: 180

Se si pensa agli animali che accompagnano le streghe l'immaginario è piuttosto chiaro: gatto, cane, talvolta un rospo
18.00

L'intelligenza del corpo. Che cosa sa il nostro corpo che noi non sappiamo

by Simon Roberts

publisher: Feltrinelli

pages: 304

Chiedete a chiunque di indicare quale sia la parte del corpo a cui deve la sua intelligenza e con tutta probabilità vi indiche
20.00

Nel semiocene. Enciclopedia incompleta delle vite terrestri

by Gianfranco Marrone

publisher: LUISS University Press

pages: 288

Che cos'è il semiocene? È l'era dei segni, quella in cui tutti viviamo, ma alla quale nessuno prima d'ora aveva dato un nome
21.00

Almanacco delle tradizioni popolari

by Tiziana Granata

publisher: Editoriale Programma

pages: 176

Come sono nate le feste che celebriamo ancora oggi? E cosa sanno raccontarci quelle che si sono perse nel tempo, ma che ancora
9.90

Pietre di pane. Un'antropologia del restare

by Vito Teti

publisher: Quodlibet

pages: 224

Nulla più dell'idea del «restare» potrebbe apparire estraneo alla storia del sapere etnografico
20.00

Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso

by Riccardo Rao

publisher: UTET

pages: 288

I lupi stanno tornando
16.00

Maestri erranti. Il rinnovamento della cultura ebraica dopo la Shoah

by Marcello Massenzio

publisher: Einaudi

pages: 168

Questo libro ha come sfondo la città di Parigi dopo la Liberazione, eletta al rango di «nuova Gerusalemme» in quanto centro d'
19.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.