Art
L'uomo in gioco. I genî del Rinascimento
by Daniel Arasse
publisher: Einaudi
pages: 372
Il Cinquecento è il secolo in cui all'arte viene riconosciuta, a pieno diritto, una forma di potere, e in cui l'artista può, n
Mente e luoghi. Un approccio multidisciplinare al design della città contemporanea
publisher: Postmedia Books
pages: 390
Questo libro si propone di esplorare le possibilità che un approccio transdisciplinare può aprire al design della città contem
Oltre il ghetto. Dentro & fuori
publisher: Silvana
pages: 344
A partire dall'istituzione del primo ghetto nella Venezia del 1516, seguito poi da quello di Roma e delle altre città, gli ebr
La luce del barocco. Dipinti da collezioni romane. Catalogo della mostra (Ariccia, 1 ottobre 2020-10 gennaio 2021)
publisher: Gangemi
pages: 144
«L'evento espositivo "La Luce del Barocco" vuole evidenziare, attraverso l'Arte e il significato della Luce come motivo espres
Raffaello tra Leonardo e Michelangelo
by Silvano Vinceti
publisher: Armando editore
pages: 252
Una nuova visione avvolge i tre grandi del Rinascimento
Il gotico
by Wilhelm Worringer
publisher: Mimesis
pages: 220
Nel 1911, in pieno clima espressionista, Wilhelm Worringer pubblica questo originale studio sul Gotico, che segue il fortunato
Adbusters. Ironia e distopia dell'attivismo visuale
publisher: Meltemi
pages: 164
Nato sulle matrici della riflessione situazionista di critica alla "società dello spettacolo", il collettivo canadese Adbuster
In viaggio nei colori
publisher: EDT
I romanzi arturiani in Italia. Tradizioni narrative, strategie delle immagini, geografia artistica
by Ilaria Molteni
publisher: Viella
Tra la seconda metà del Duecento e la fine del Trecento, la diffusione dei romanzi arturiani nella penisola italiana dà vita a
I capolavori del Rinascimento raccontati da me. La scultura
by Giorgio Vasari
publisher: Donzelli
pages: 256
L'arte italiana del Rinascimento ha un debito di riconoscenza nei confronti di Giorgio Vasari
Sulle strade delle lettere e delle arti
by Cesare De Seta
publisher: Neri Pozza
pages: 456
«A partire da Ernst Cassirer, fino alle cattedrali erette da Erwin Panofsky nel corso del Novecento, l'arte è stata interpreta
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
by Lauretta Colonnelli
publisher: Giunti Editore
pages: 240
Ci sono opere d'arte, anche celebri, che devono molto alle figure femminili che vi compaiono