Economics

Dialoghi di marketing

publisher: Franco Angeli

pages: 176

Pensato per fornire ai lettori una duplice prospettiva a partire dalla quale analizzare i principali aspetti del marketing, il
22.00

La gestione dei processi in azienda. Introduzione al business process management

by Alessandro Sinibaldi

publisher: Franco Angeli

pages: 336

Un processo è quell'insieme di attività coordinate logicamente attraverso cui un'organizzazione crea valore, cioè consegue i suoi obiettivi. I processi devono essere gestiti, nel senso che devono essere accuratamente pianificati, disegnati e documentati, devono essere supportati dalle infrastrutture giuste e, più in generale, deve essere garantito l'apporto di tutto ciò che è necessario alla loro corretta esecuzione. Inoltre devono essere misurabili, nel senso che si deve poter definire una serie di grandezze, oggetto di misura, che permettano di capire quanto bene gli obiettivi di un processo vengano raggiunti. Lo scopo della gestione è il miglioramento continuo del processo e quindi l'aumento dell'efficienza e dell'efficacia, nonché della soddisfazione del cliente, e la diminuzione dei difetti, dei costi e del time-to-market. Lo scopo di questo libro è fornire le linee guida e le metodologie affinché un'azienda possa portare a termine con successo un progetto di Business Process Management (BPM), prendendo spunto dalle best practice di settore. Il libro comprende anche un'utile rassegna e analisi critica dei più diffusi software di BPM di mercato.
39.00

Visual Basic for applications con Microsoft Excel

publisher: McGraw-Hill Education

pages: X-149

Questo libro rappresenta una rara esperienza di sintesi tra competenze aziendali ed accademiche
29.00

Advanced International Trade N.e

by Feenstra

publisher: Princeton university press

77.03

L'economia di Dio

by João César Das Neves

publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pages: 143

Di solito separiamo le questioni economiche da quelle spirituali o religiose. Se però, consapevoli del nostro interesse per i problemi economici, ci confrontiamo con la rivelazione cristiana - attestata dalla Scrittura ed interpretata dal magistero della Chiesa - siamo colti di sorpresa dal grande annuncio del Vangelo: Dio ha voluto vivere tra gli uomini ed assumere tutti gli aspetti della condizione umana. Lavorando come carpentiere, Gesù si è reso presente alle realtà economiche della sua epoca. Oggi, il Risorto intende partecipare delle gioie e delle amarezze della nostra vita lavorativa e della nostra società consumista. Egli fa dell'economia un luogo permanente della sua presenza. Tale è la "buona novella" che questo libro - che si rivolge in particolare agli studenti di Economia, così come a ogni persona che opera in economia - racconta, risultando a tratti sorprendente o anche provocatorio. Queste pagine tentano di esplicitare ciò che il Vangelo può portare tanto all'attuale vita economica, quanto alla scienza economica.
15.00

Trattato di private banking e wealth management

publisher: Hoepli

pages: 320

Questo volume fornisce una panoramica attuale dell'industria Private in Italia e descrive i servizi finanziari e consulenziali fondamentali dedicati alla gestione dei grandi patrimoni dei clienti Private (High Net Worth Individual, HNWI) con esigenze complesse in continua evoluzione. Vengono presentati, in particolare, i diversi modelli di servizio messi in atto dai player, le strategie di marketing e di asset protection, le metodologie di segmentazione della clientela e i principali strumenti finanziari Private, nonché le linee evolutive del Private Banking italiano.
27.90

Adam Smith As Theologian

by Oslington Paul

publisher: Routledge

54.31

Lezioni di statistica

publisher: Giappichelli

pages: X-364

Questo volume raccoglie le slides utilizzate dalle autrici per le loro lezioni di Statistica I presso la Facoltà di Economia d
38.00

Manuale di diritto del lavoro

by Massimo Roccella

publisher: Giappichelli

pages: 568

43.00

Intermediari finanziari e mercato dei capitali

by Giuliano Iannotta

publisher: Vita e pensiero

pages: 128

Questo volume illustra le diverse modalità di finanziamento delle imprese attraverso il ricorso al mercato dei capitali: operazioni di quotazione, aumenti di capitale, emissioni obbligazionarie. Vi sono inoltre cenni al ruolo dei fondi di private equity e alle operazioni di prestito sindacato. L'ottica di analisi è quella degli intermediari finanziari che assistono le imprese nell'accesso al mercato (ruoli, rischi e remunerazione). Per ciascuna operazione sono illustrati gli aspetti tecnico-procedurali, ma anche i principali risultati della letteratura accademica empirica e teorica, laddove tali risultati abbiano implicazioni operative rilevanti.
13.00

Manuale di economia del lavoro

publisher: Il mulino

pages: 490

Il lavoro svolge un ruolo fondamentale nella vita dell'uomo. Non solo ha effetti sul benessere delle persone e influisce sulle loro decisioni di istruzione, utilizzo del tempo libero e pensionamento, ma costituisce anche una risorsa centrale per il successo degli investimenti effettuati dalle imprese. Proprio per questo si configura come un mercato alquanto diverso da quelli in cui vengono scambiati beni e servizi: occorre considerare le disparità di potere contrattuale, la presenza di asimmetrie informative, l'esigenza di intervento pubblico e il ruolo delle istituzioni. Il manuale illustra questa realtà complessa rapportandosi costantemente ai "fatti", da cui l'economia del lavoro non può prescindere, e facendo ricorso a tecniche statistiche per descriverli e per illustrare le relazioni che li caratterizzano.
42.00