Economics
Management dei sistemi informativi
publisher: Pearson
pages: 340
Questo testo offre una trattazione completa e aggiornata di tutte le questioni legate all'Information and Communication Technology (ICT) e ai sistemi informativi, che stanno trasformando, oggi ancor più che nel passato, non solo l'ambiente aziendale, ma, attraverso modelli di business abilitati dalle tecnologie ICT, la struttura stessa dei mercati e il legame tra investimenti IT e produttività. Questa nuova edizione presenta alcune importanti novità. In primis, una maggiore attenzione alla fruibilità e modularità attraverso la divisione in due volumi. Per quanto riguarda i contenuti del presente volume, gli autori dedicano ampio spazio a temi cruciali per il futuro delle imprese quali, per esempio, l'evoluzione dei sistemi di analisi e di gestione della conoscenza, le opportunità offerte dal Web 2.0 e dai social network, le nuove sfide per la sicurezza, le nuove prospettive dell'e-commerce. Non da ultimo, viene fornita un'attenzione particolare alle tematiche etico-sociali relative all'adozione e uso dei sistemi informativi (privacy, codici di condotta, ecc.).
Analisi dei dati e data mining per le decisioni aziendali
publisher: Giuffrè
pages: 655
Questo volume rappresenta un aggiornamento, con molte integrazioni e modifiche, del testo precedente: S
Economia pubblica e Unione Europea
by Petretto Alessandro
publisher: Il mulino
pages: 304
Il manuale si caratterizza per la scelta di mettere l'economia dell'Unione Europea come riferimento di base: gli argomenti tra
Più forti degli dei
La straordinaria storia del rischio
by Bernstein Peter L.
publisher: Il Sole 24 Ore
pages: 390
L'operatore finanziario che gioca in borsa, il chirurgo alle prese con un'operazione, l'imprenditore che lancia un nuovo busin
Analisi delle serie storiche: modellistica, previsione e scomposizione
by Estela Bee Dagum
publisher: Springer Verlag
pages: 313
Analisi delle serie storiche economiche
by Luigi Santamaria
publisher: Vita e pensiero
pages: 348
Il volume è dedicato all'analisi statistica delle serie storiche economiche con particolare riferimento all'aspetto applicativo in campo aziendale e finanziario, focalizzando l'attenzione del lettore soprattutto sulle previsioni di breve e medio periodo.
Le tecniche che si prestano più facilmente a queste applicazioni concrete sono esposte evidenziando non solo i diversi problemi che si possono presentare nel loro impiego, ma anche le procedure di aggiornamento basate sul controllo dell'errore di previsione.
I1 testo è destinato a coloro che intendono avvalersi, in modo non passivo, dei numerosi strumenti resi disponibili dai vari "packages" statistici e quindi vogliono procedere con una valutazione corretta dei dati elaborati, tenendo presenti le ipotesi su cui si è formulato il modello per l'analisi statistica del fenomeno oggetto di indagine, e mediante la verifica delle ipotesi su cui lavorano le procedure di valutazione dell'attendibilità statistica delle previsioni.
Complementi Di Matematica Per Le Applicazioni Economiche E Finanziarie
publisher: Educatt
Gli enti non profit
publisher: Giuffrè
pages: 847
Il Terzo Settore è una galassia variegata e in forte espansione sia per numero di operatori che per attività avviate nei più s