History
La natura del duce. Una storia ambientale del fascismo
publisher: Einaudi
pages: 216
Tra leonesse addomesticate e bonifiche integrali, paesaggi coloniali e autarchia, parchi e monumenti, finalmente un libro che
Alessandro Magno. Le scelte di un eroe
by Paola Scollo
publisher: Graphe.it
pages: 126
Il 10 giugno del 323 a
Luigi XV. Un regno nel segno della libidine
by Claudio Guidi
publisher: Il Nuovo Melangolo
pages: 549
Succeduto al bisnonno Luigi XIV nel 1715 a soli 5 anni, quando Luigi XV sale sul trono al raggiungimento della maggiore età, f
L'invenzione della Magna Grecia
by Gianfranco Maddoli
publisher: Rubbettino
pages: 118
In genere si dà per scontato che la Magna Grecia sia stata chiamata sempre così, o che addirittura abbia compreso anche la Sic
Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone
by Piero Del Negro
publisher: Laterza
pages: 168
Quando, nel 1814, si riunì a Vienna il congresso incaricato di restituire all'Europa un assetto simile a quello in vigore prim
Eretiche. Donne che riflettono, osano, resistono
by Adriana Valerio
publisher: Il mulino
pages: 168
Profetesse, mistiche, false sante, streghe, riformatrici, libere pensatrici animano il vasto popolo delle eretiche, di quante
Attrazioni fatali. Una storia di donne e potere in una corte rinascimentale
by Jean-Claude Maire Vigueur
publisher: Il mulino
pages: 340
Intrighi, amori, gelosie, rivalità, e soprattutto potere: chi lo deteneva come chi lo desiderava era pronto - nelle corti del
Romolo. La citta, la legge, l'inclusione
publisher: Il mulino
pages: 232
La memoria culturale romana, in un viluppo di ricordi e racconti, tramanda che Romolo dette il suo nome alla città che aveva a
Numa. I culti, i confini, l'omicidio
publisher: Il mulino
pages: 216
Nel corso del suo lungo e quieto regno Numa, il saggio e pio sabino che stando alla tradizione succede a Romolo, innova profon
Al servizio dell'Italia e del Papa. Le tante vite di Bernardino Nogara (1870-1958)
by Angelo Caleca
publisher: Il mulino
pages: 408
Ingegnere, uomo d'affari, diplomatico, finanziere Vaticano: non è facile trovare una definizione unica per Bernardino Nogara
Christiana choreia. Danza e cristianesimo tra Antichità e Medioevo
by Donatella Tronca
publisher: Viella
pages: 180
Christiana choreia è una chiave interpretativa delle forme e dei modi con cui gli intellettuali cristiani, dall'Antichità alle
De arte gymnastica. Da Maratona ad Atene con le ali ai piedi
by Andrea Marcolongo
publisher: Laterza
pages: 216
Perché corriamo? Perché tutto questo affannarsi e faticare? Cosa racconta di noi questa continua ricerca di muscoli e sudore?