Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Publishing

Liala. Una protagonista dell'editoria rosa tra romanzi e stampa periodica

publisher: Franco Angeli

pages: 208

"Sino a qualche tempo fa, una scrittrice come Liala era ritenuta, di norma, letterariamente inesistente
26.00

Ex libris

Artisti italiani della seconda metà del '900

publisher: Hoepli

19.90

A scuola con i libri

Avventure di una libraia-maestra

by Gotti Grazia

publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pages: 180

Nel 2013 la Giannino Stoppani, libreria per ragazzi di Bologna, festeggerà i suoi primi 30 anni
10.00

Mercurio. Storia di una rivista 1944-1948

by Di Nicola Laura

publisher: Il saggiatore

pages: 397

Mercurio
22.00

Edoardo Perino

Un editore popolare nella Roma umbertina

publisher: Franco Angeli

pages: 160

Il "Sonzogno romano"
21.50

Il silenzio delle idee

Censure e condanne dalle origini ai giorni nostri

publisher: Encyclomedia Publishers

pages: 150

12.00

Toccare i libri. Una passeggiata romantica e sensuale tra le pagine

by Jesus Marchamalo

publisher: Ponte alle Grazie

pages: 61

Se vi piace toccare i libri, e lo state facendo anche ora, sapete di cosa parliamo. Libri. Da leggere, da sfogliare, da desiderare e da possedere, da perdere, prestare e regalare. Libri da contare, da sistemare, da classificare. Amici per una vita o incontri di un solo giorno, ricordati per sempre o subito dimenticati; libri illeggibili, letti e riletti... Nella passeggiata lungo queste pagine incontriamo tanti lettori illustri, curiosiamo nelle loro biblioteche e veniamo a sapere delle loro buone e cattive abitudini di lettura, talvolta così simili alle nostre. Quanti libri è possibile leggere in una vita? In che modo disporli? Come fare quando sono troppi? Ci piacciono di più tenuti come nuovi o un po' maltrattati? Bisogna davvero leggerli tutti, o certi sono fatti apposta per non esserlo? Jesús Marchamalo racconta gli intrecci e i personaggi della grande storia d'amore fra libri e lettori con la divertita partecipazione di un innamorato che la sa lunga, e argutamente ci ricorda che come tutte le passioni, anche questa dev'essere assaporata con un po' di sana ironia.
8.00

Il commercio librario nell'Italia del Rinascimento

by Angela Nuovo

publisher: Franco Angeli

pages: 288

27.50

Il controllo della parola

by André Schiffrin

publisher: Bollati Boringhieri

pages: 96

Concentrazione e controllo: parole che compendiano la storia recentissima dell'editoria - e dei media in generale - nei grandi paesi occidentali, inclusa l'Italia. Schiffrin raccoglie il precipitato sempre più drammatico delle realtà editoriali che conosce meglio, quella francese e quella anglosassone. I cambiamenti strutturali intervenuti nella produzione, nei circuiti distributivi e nella vendita del libro, la strategia di acquisizione progressiva degli editori indipendenti da parte dei colossi mediatici, con la protezione dei governi, e il prevalere di una logica di profitto sulla imprenditorialità libraria hanno concorso ad alterare nel profondo la qualità del prodotto.
12.00

L'editoria veneziana nel Settecento

by Mario Infelise

publisher: Franco Angeli

pages: 432

42.00

Storia dell'editoria nell'Italia contemporanea

 

publisher: Giunti Editore

pages: 504

29.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.