Science
Analisi matematica. Con elementi di geometria e calcolo vettoriale. Vol. 2
publisher: Apogeo
Questo libro nasce dal tentativo di trovare un equilibrio ragionevole fra astrazione e pratica, fra sintesi e banalizzazione
Il matematico in giallo
by Toffalori Carlo
publisher: Guanda
pages: 268
innegabile: i romanzi polizieschi classici, e i loro protagonisti, privilegiano lo sviluppo logico della storia e un'indagine
Una scienza senz'anima
by Sermonti Giuseppe
publisher: Lindau
pages: 152
L'autore di queste pagine ribalta molte delle affermazioni correnti sulla fede, la scienza e la tecnica
Il kamasutra delle libellule
by Giraud Marc
publisher: Salani
pages: 303
Sapevate che le lumache fanno dei concerti con il naso? Che le cinciallegre profumano il proprio nido? Che i caprioli si ubria
Storia del tempo
by Leofranc Holford-Strevens
publisher: Codice
pages: 174
Sulle pareti di ogni casa, due oggetti comunissimi scandiscono il ritmo della nostra vita: un calendario e un orologio
L'universo senza stringhe
Fortuna di una teoria e turbamenti della scienza
by Smolin Lee
publisher: Einaudi
Secondo Lee Smolin, la teoria delle stringhe, che ha regnato incontrastata negli ultimi venti anni, è prossima alla fine
Il flauto di Hilbert. Storia della matematica
by Umberto Bottazzini
publisher: Utet
pages: 473
Il matematico tedesco Hermann Weyl, allievo di David Hilbert e affascinato dalle sue lezioni sul concetto di numero, non esitò
Elementi di chimica fisica
publisher: Zanichelli
pages: 560
"Elementi di chimica fisica" affronta l'analisi dei fondamenti di questa materia, enfatizzando i principi fisici nello studio
L'algoritmo del parcheggio
by Honsell Furio
publisher: Mondadori
pages: 199
Ormai per tutti è il "Magnifico Rettore", oppure semplicemente "Magnifico", come lo chiama Luciana Littizzetto
Astronomia
publisher: Giunti Editore
pages: 128
Argomenti del libro: Il sistema terra-luna; Coordinate e strumenti astronomici; Il sole e il sistema solare; Le stelle e la nostra galassia; Le esplorazioni spaziali; Galassie e cosmologia.
I classici e la scienza. Gli antichi, i moderni, noi
publisher: Rizzoli
pages: 317
Perché la parola "scienza" designa ormai la sola tecnologia e non l'intera conoscenza? Perché "classico" definisce solo ciò ch