Theatre
Dario Fo e Franca Rame ripropongono e recitano «Ruzzante»
publisher: Einaudi
pages: 371
"Ruzzante" è senz'altro il principale modello storico del teatro di Dario Fo. La forza della satira, la deformazione grottesca, la capacità di volgere il comico in tragedia sono caratteristiche della scrittura teatrale di Fo, e sono anche nell'archetipo dell'autore cinquecentesco. Logico dunque che allo scrittore-attore padovano Dario Fo abbia dedicato uno spettacolo che è omaggio, riscoperta, riscrittura. Una lezione di storia del teatro che è anche una sorta di autobiografia artistica. Angelo Beolco, detto il Ruzzante, fu uno degli autori più acclamati nella prima metà del Cinquecento. Dario Fo ha portato in scena, a partire dal 1993, un'affabulazione che lo rievoca, fa rivivere i suoi testi teatrali, ne spiega al pubblico la grande importanza storica riavviando i meccanismi della sua irresistibile comicità. Questa è la prima edizione a stampa del copione di quello spettacolo. Un copione che, come sempre è andato mutando via via con le varie repliche. Anche questa volta Franca Rame è riuscita a ricostruire il testo scegliendo tra infinite varianti, e ne ha tradotto le parti dialettali assemblando le ragioni della filologia e quelle dell'efficacia teatrale. Collaboratori: Marina De Juli, Gisella Palombi, Chiara Porro. Disegni originali di Dario Fo con la collaborazione di Giacomo Muscolino e Michela Casiere. Fotografati da Luca Vittorio Toffolon.
La lezione. Storie del teatro in Italia
publisher: Rizzoli
pages: 175
Nei DVD due guide d'eccezione conducono lo spettatore in un percorso attraverso i volti, le incarnazioni, le mutevoli forme de
La Tosca
by Sardou Victorien
publisher: Einaudi
Quello fra Victorien Sardou, Sarah Bernhardt e il personaggio di Tosca è stato un triangolo magico che, a partire dalla sera d
Sogno della prima notte d'estate
by William Shakespeare
publisher: Il saggiatore
pages: 152
Una traduzione per il teatro? Una nuova traduzione nata per e dalla pratica teatrale, per i testi come quelli di Shakespeare,
La tragica storia di Amleto, principe di Danimarca
by William Shakespeare
publisher: Il saggiatore
pages: 200
Già, cos'è Amleto per noi? Cosa siamo noi, pubblico d'oggi, per lui? È idea comune che ci si debba chiedere cosa Amleto possa
Arlecchino
publisher: Einaudi
pages: 169
Il Dvd propone per la prima volta in video lo spettacolo scritto per la Biennale di Venezia in occasione dei 400 anni dalla nascita di Arlecchino e rappresentato in anteprima nazionale al Palazzo del Cinema del Lido nel 1985. Ispirandosi alle presentazioni fatte in Francia quattro secoli fa dal comico italiano Tristano Martinelli davanti al re e alla regina, Fo ci regala un personaggio vicino ai fabliaux medievali e a Rabelais. Nel libro, oltre al testo dello spettacolo, riscritto e arricchito da Dario Fo, ci sono anche oltre cinquanta illustrazioni a colori da lui disegnate.
Big Bang. L'origine dell'universo e della vita. Con DVD
by Giagnoni Lucilla
publisher: Interlinea
pages: 68
Una donna, una madre, si pone l'eterna domanda dell'individuo di fronte al mistero dell'universo e del suo inizio
Brand
Poema drammatico in cinque atti
by Ibsen Henrik
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 239
Brand è considerato, insieme a "Peer Gynt", il testo più alto e intenso di Ibsen
Teatro
by Pier Paolo Pasolini
publisher: Garzanti Libri
pages: 387
"Porcile": trasposto in seguito al cinema, mette in scena la separatezza insuperabile tra potere e individuo, una barriera tra loro che però è anche l'unica tutela che il diverso può avere per difendere la propria trasgressione. "Orgia": due coniugi piccolo-borghesi travolti da passioni sadomasochistiche che li conducono fino all'efferatezza e al suicidio finale. Vicenda che vuole essere metafora delle pulsioni oscure e violente che ci agitano nel profondo e che ci mettono contro il potere. "Bestia da stile": attraverso la tragica vicenda di Jan Palach, Pasolini inscena la sconfitta disperante dell'impegno politico e soprattutto della poesia. Prefazione di Oliviero Ponte di Pino.
Teatro. Vol. 1: CalderónAffabulazionePilade.
CalderónAffabulazionePilade
by Pasolini P. Paolo
publisher: Garzanti Libri
pages: 427
Calderón: ispirato solo idealmente al Siglo de Oro di Pedro Calderón de la Barca, mette in scena il tema dell'impossibilità di
Storia del teatro
publisher: McGraw-Hill Education
pages: 470
Un manuale di base per gli studenti dei corsi di laurea di facoltà umanistiche che prevedono un insegnamento di storia del teatro. Dall'edizione originale americana, pregevole per la ricchezza dell'apparato iconografico e per l'approccio aperto a drammaturgie minori e meno frequentate, si è realizzata un'edizione fortemente adattata grazie a integrazioni specifiche su contenuti e linee critiche che trovano in Italia maggiore interesse e importanza: dal teatro rinascimentale ai grandi attori di fine Ottocento, dalle forme teatrali del medioevo alle più recenti avanguardie del Novecento. Il taglio didattico rende il testo uno strumento efficace per supportare lo studio della disciplina sia mediante la contestualizzazione storico-culturale del fenomeno teatrale sia attraverso spunti e approfondimenti fruibili in appositi box.