Marsilio: Biblioteca
Io Virgilio
by Geminello Alvi
publisher: Marsilio
pages: 144
Sorretto dalla profonda convinzione «che l'esistenza riguardi il genere fantastico, mai quello realista», Geminello Alvi si de
Maledette. Le donne nel mito
by Francesca Ghedini
publisher: Marsilio
pages: 304
Una veste sontuosa, un gomitolo, una corona, una lettera esibita e abbandonata, l'assenza totale di un episodio dal repertorio
Che cos'è la tradizione. Un'idea decisiva nell'ampio mareggiare della storia umana
by Elémire Zolla
publisher: Marsilio
pages: 272
«È noto che un testo ha un piano letterale che è la carne e il mondo sensibile, ma anche una vita animatrice di quella lettera
Una trama divina. Gesù in controcampo
by Antonio Spadaro
publisher: Marsilio
pages: 208
«Il Vangelo è una sceneggiatura
Storia del cinema giapponese nel nuovo millennio
by Maria Roberta Novielli
publisher: Marsilio
pages: 224
Con l'ingresso nel nuovo millennio il mondo cinematografico giapponese ha ampliato notevolmente il suo panorama, in particolar
La Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 1932-2022
by Gian Piero Brunetta
publisher: Marsilio
pages: 1328
Le singole edizioni della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia succedutesi nei novant'anni i
L'umana nostalgia della completezza. «L'Androgino» e altri testi ritrovati
by Elémire Zolla
publisher: Marsilio
pages: 352
«L'archetipo dell'androgino si aggira per le terre
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte contemporanea
by Maria Grazia Ciani
publisher: Marsilio
pages: 160
Che cosa ci fa a New York una statua di Ulisse che, reggendo una lancia, sembra voler sfidare il mondo? Perché Le Corbusier, s
Discorso sull'architettura. Cinque itinerari nell'arte del costruire
by Franco Purini
publisher: Marsilio
pages: 128
Oggi l'architettura sta vivendo una stagione di grande instabilità
Personaggi della Divina Commedia
by Carlo Ossola
publisher: Marsilio
pages: 144
«La memorabilità dei personaggi danteschi non è tanto fornita dal loro rilievo storico o mitologico, quanto dal loro apparire
Divina Commedia
by Dante Alighieri
publisher: Marsilio
pages: 800
Come fece notare Jorge Luis Borges, noi conosciamo Dante meglio dei suoi contemporanei, e così anche la sua Commedia, «che con
Dal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi... Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale
by Elémire Zolla
publisher: Marsilio
pages: 144
L'esperienza interiore umanamente più scoscesa, ritenuta comunemente un eccesso aberrante al confine del patologico, fu scruta