Mimesis: Meledoro
Storia di Dolores. Lettera al padre che non ho mai avuto
by Francesca Nodari
publisher: Mimesis
pages: 61
"Colei che scrive la lettera al padre, Dolores, non solo non ha mai avuto "quel" padre, ma costui non è mai stato padre per le
Di razza ebraica. La Shoah negli occhi di un bambino
publisher: Mimesis
pages: 128
Un semplice appunto sulla pagella delle elementari, una condanna orribile, una lunga fuga miracolosa, tra i pericoli della gra
I funerali di Napoleone
publisher: Mimesis
pages: 61
Al suo ritorno in patria nel 1840, le spoglie di Napoleone ricevono tutti gli onori
Riflessioni sull'amore
by Andreas-Salomé Lou
publisher: Mimesis
pages: 48
La donna che affascinò Nietzsche, Freud e Rilke riflette sulla natura dell'amore, sulle sue diverse forme
In difesa dell'illuminazione a gas e altri saggi
publisher: Mimesis
pages: 130
Tra il 1874 e il 1881 Robert Louis Stevenson, che da lì a poco avrebbe raggiunto la fama con "L'isola del tesoro", scrive una
Le parole e i numeri. Matematica e lavoro letterario
by Carlo A. Parmeggiani
publisher: Mimesis
pages: 82
Scrivere o calcolare? Sono due attività con un'anima in comune. In fondo si tratta combinare lettere o numeri nel tentativo di racchiudere il caos in un guscio di noce, in una narrazione di senso e arte, l'arte di vivere. Questo libro ci accompagna in un documentato viaggio tra letteratura e matematica, rilette insieme come due storie, frutto della stessa capacità di raccontare. Da Kafka a Borges, da Leibniz a Wittgenstein, fino alla fantascienza impegnata di Philip Dick, la prosa leggera e ricca di Parmeggiani fa toccare con mano l'affinità tra l'arte dell'aggettivo e quella della radice quadrata. Fino al paradosso tutto matematico per cui anche una scimmia, con a disposizione un tempo infinito e tutte le lettere dell'alfabeto potrebbe arrivare a comporre la Divina Commedia.
Erano i giorni dei capelli lunghi
by Fabrizio Chiesura
publisher: Mimesis
pages: 103
Una lettura distesa questo "Erano i giorni dei capelli lunghi", che muove da Venezia per approdare virtualmente in California. Un giovane 25enne alla ricerca di "verità" elementari in un'età in cui tutto urge sapere, anche se si tratta di violenza sui treni o di una bistecca da consumare "senza gioia". Sullo sfondo di un'Italia dolente è di casa la felicità di un viaggio spesso "on the road" cioè a piedi, fra la Toscana e l'Umbria. Ma che si tratti di un racconto tutto da leggere e meditare si evince mettendo a confronto la leggerezza del percorso, dinanzi alle Fonti del Clitunno e alla magione di Leopardi o ad Assisi, con il duro impatto con la realtà dopo tanto peregrinare. Ne sortisce un invito a "rivedere" il Sessantotto e perché no, anche il suo carisma alla rovescia; e un canto "formale", che trova il lettore attento pronto a disincantarsi in omaggio a un testo che non delude mai né tradisce chi lo avvicina ma, come il filo ondulante di un pensiero inumano, lo seduce e lo affascina.
Cecilia
by Benjamin Constant
publisher: Mimesis
pages: 92
Questo racconto autobiografico di Benjamin Constant, "Cécile", che presentiamo qui completato con l'ausilio dei "Journaux intimes", è strettamente connesso, sia dal punto di vista stilistico sia per la tematica dell'amore e per il modo in cui viene rivissuta, al più noto "Adolphe", del quale rappresenta un fratello minore, per qualità e potenza, ma ugualmente interessante. Sentimentalmente travagliata, anche l'esistenza di Constant è piuttosto interessante. Schiacciato da un padre accentratore e succube di una donna volubile, la famosa Madame de Staël, il 'buon' Benjamin non ebbe vita facile. Innamoratosi di molte donne, sia quando faceva vita dissipata sia dopo, durante il burrascoso rapporto con la de Staël, Constant non trova pace, se non forse negli ultimi anni, neppure con la donna che doveva rappresentare il suo dubbio più acceso, quella Charlotte von Hardenberg, incontrata per la prima volta nel 1793, che sarà l'eroina Cécile. L'inquietudine di Constant raggiunge in questo breve romanzo la sua massima espressione.
Rosso Africa
by Bertoli Ausilio
publisher: Mimesis
pages: 119
Il brillante e sensibile funzionario di una grande banca subisce un pesante attacco di mobbing per aver concesso prestiti non