Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Mondadori: Le scie

Diana

La vita e il mito

by Bradford Sarah

publisher: Mondadori

pages: 449

Com'è possibile che, in soli sedici anni, una timida ragazza inglese abbia potuto scuotere la monarchia britannica dalle fonda
20.00

L'isola di Mussolini

Lo sbarco in Sicilia raccontato da otto testimoni inglesi, americani, italiani e tedeschi

by Follain John

publisher: Mondadori

pages: 319

Nell'estate del 1943 gli Alleati lanciarono il primo assalto alla "Fortezza Europa" di Hitler invadendo la Sicilia, occupata d
19.00

I soldati di Stalin

Vita e morte nell'Armata Rossa 1939-1945

by Merridale Catherine

publisher: Mondadori

pages: 432

L'Armata Rossa è uno dei più importanti eserciti nazionali della storia
20.00

Attacco dal mare

Storia dei mezzi d'assalto della Marina Italiana

by Giorgerini Giorgio

publisher: Mondadori

pages: 453

Marinai arditi, mossi da uno straordinario senso del dovere e fedeli fino all'ultimo alle leggi dell'onore e al giuramento pre
20.00

Toscanini

La vita, le passioni, la musica

by Melograni Piero

publisher: Mondadori

pages: 251

Toscanini non amava il divismo, ma suo malgrado finì per diventare un divo lui stesso
18.00

Il sogno del principe. Vespasiano Gonzaga e l'invenzione di Sabbioneta

by Edgarda Ferri

publisher: Mondadori

pages: 236

Vespasiano Gonzaga Colonna, valoroso condottiero e abile diplomatico, ma anche architetto militare e grande mecenate, inseguì un sogno: trasformare la romana Sabbioneta, che sorge dalla umida pianura lombarda, in una straordinaria città, circondata da mura a forma di stella a sei punte, dove raccogliere opere d'arte che rievochino la grandezza dell'antica Roma. Spinto da questo sogno, alla continua ricerca di soldi per realizzarlo, Vespasiano condusse una vita pubblica errabonda, fra i campi di battaglia, la corte imperiale asburgica e quella spagnola, e una vita privata turbolenta, che verrà segnata da molti lutti. Ma quando Vespasiano morì, a sessant'anni, nel 1591, il sogno di costruire dal nulla una perfetta città rinascimentale, inno alla potenza militare e alla bellezza classica, era compiuto. Sabbioneta, dopo trentasei anni di continui lavori, era un ideale divenuto realtà. In questa biografia avvincente come un romanzo, Edgarda Ferri fa rivivere le suggestive atmosfere del Rinascimento italiano, ricostruendo la vita di un uomo tormentato, di un grande principe, di uno spirito forte e visionario, che lasciò come memoria di sé una città intera, di tale stupefacente bellezza da rimanere intatta fino ai giorni nostri, troppo perfetta per subire le offese del tempo.
17.50

Il libro nero del comunismo europeo. Crimini, terrore, repressione

publisher: Mondadori

pages: 494

"Il libro nero del comunismo", pubblicato nel 1997 e tradotto in venticinque paesi, ha avviato un vasto dibattito a livello in
19.00

La grande storia dell'Eneide. Dall'incendio di Troia alla gloria di Roma

by Spinosa Antonio

publisher: Mondadori

pages: 266

La Turchia parte della Comunità Europea? La Turchia ponte tra Occidente e Oriente? In questa prospettiva risulta ancora profon
18.00

La croce e la mezzaluna. Lepanto 7 ottobre 1571: quando la Cristianità respinse l'Islam

by Arrigo Petacco

publisher: Mondadori

pages: 200

Intorno alla metà del sedicesimo secolo l'Europa, dilaniata al suo interno da guerre politiche e religiose, pareva ormai desti
18.00

Imperi paralleli. Vaticano e Stati Uniti: due secoli di alleanza e conflitto 1788-2005

by Massimo Franco

publisher: Mondadori

pages: 229

Inviato del "Corriere della Sera" e collaboratore della rivista "Limes", Massimo Franco offre in questo libro la sintesi di due secoli di rapporti tra Vaticano e Stati Uniti, segnati prima dai pregiudizi tra cattolici e protestanti, poi da una tormentata ma solida alleanza. Oggi, sostiene l'autore, lo stato più inerme e piccolo del mondo e quello più armato e potente sono come due "imperi paralleli" occidentali: gli unici con una proiezione planetaria.
17.50

Alessandra e Lucrezia

Destini femminili nella Firenze del Quatrocento

by Bianchini Angela

publisher: Mondadori

pages: 277

In questo libro l'autrice concentra l'attenzione su due figure molto differenti per carattere e vicende, i cui destini si incr
17.50

Profughi

Dalle foibe all'esodo: la tragedia degli italiani d'Istria, Fiume e Dalmazia

by Oliva Gianni

publisher: Mondadori

pages: 221

Tra il 1944 e la fine degli anni Cinquanta, gran parte della comunità italiana dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia abbandon
17.60

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.