Mondadori: Nuovi oscar classici
Notre Dame de Paris
by Victor Hugo
publisher: Mondadori
pages: 700
La cattedrale di Notre-Dame è il cuore di Parigi, città in cui si incrociano i destini di Quasimodo, il campanaro deforme che
Favole
by Esopo
publisher: Mondadori
pages: 434
Narrazioni di grande semplicità, rapidissime e asciutte, le favole di Esopo hanno una morale spicciola, che riflette il buon senso popolare, legata alla necessità di sopravvivere, di risolvere i bisogni elementari dell'esistenza, insegnando la moderazione e la prudenza e trasmettendo messaggi di valore universale. Ne sono protagonisti uomini comuni, dèi, piante ma soprattutto animali, che riproducono atteggiamenti umani secondo una tipologia psicologica assai semplice e tradizionale ma sempre gustosissima.
Madame Bovary
by Gustave Flaubert
publisher: Mondadori
pages: 471
"Uragano dei cieli che si abbatte sulla vita, la sconvolge, strappa via ogni resistenza e risucchia nell'abisso l'intiero cuor
Il denaro
by Émile Zola
publisher: Mondadori
pages: 423
Parigi nel 1864 è il centro del mondo: si prepara la grande Esposizione universale voluta da Napoleone III e la Borsa cittadin
La donna in bianco
by Wilkie Collins
publisher: Mondadori
pages: 626
Walter Hartright viene assunto a Limmeridge House, nella campagna inglese, come insegnante di disegno per la giovane Laura Fai
La morte di Ivan Il'ic
by Lev Tolstoj
publisher: Mondadori
pages: 320
Gli ultimi giorni di vita di un ambizioso impiegato che, nel momento dell'agonia, scopre l'ipocrisia che ha sempre contraddist
Satiricon. Testo latino a fronte
by Arbitro Petronio
publisher: Mondadori
pages: 406
Giuntoci in forma lacunosa, il "Satiricon" racconta le vicissitudini del giovane Encolpio, del suo amante Gitone e dell'ambiguo amico Ascilto. Tra orge sacre e profane in templi e lupanari, banchetti infiniti - proverbiale la cena a casa del volgare liberto Trimalcione - e disquisizioni letterarie, il Satiricon si presenta come un vero e proprio romanzo "realista" per l'aderenza ai fatti della vita quotidiana e la descrizione precisa dell'ambiente e dell'epoca. La traduzione di Piero Chiara permette di rivivere in termini narrativi attuali una galleria di personaggi grandiosi e insieme infami, ma soprattutto autentici, oggi come nel I secolo d.C.
I sonetti
by William Shakespeare
publisher: Mondadori
pages: 235
Pubblicati nel 1609, i centocinquantaquattro "Sonetti", tra le opere più enigmatiche di Shakespeare, hanno da sempre posto agli studiosi numerosi e irrisolti problemi. Di là dalle ricerche storiche o dalle curiosità biografiche, l'autentico "enigma" dei "Sonetti" rimane tuttavia la natura splendidamente unica della loro grandezza. Corpus poetico tra i più alti, ardui e affascinanti della letteratura inglese, i "Sonetti" costituiscono una sorta di parallelo dell'opera teatrale shakespeariana di cui riprendono i temi, i modi, la straordinaria ricchezza del linguaggio, esprimendo quella essenziale caratteristica di unità nella molteplicità che è tra le chiavi fondamentali dell'itinerario letterario del grande drammaturgo inglese. Nella molteplice ricchezza degli argomenti, il canzoniere shakespeariano trova una profonda unità tanto da formare, secondo la definizione di Coleridge, "un poema composto di tante stanze di quattordici versi": come il modello petrarchesco, infatti, anche i sonetti del bardo di Stratford utilizzano le ragioni autobiografiche e la fenomenologia amorosa in direzione trascendentale, "metafisica", fino a comporre una lunga meditazione sulla passione, il sentimento, il sogno, il tempo, la precarietà di tutto ciò che è umano, comprese l'arte e la poesia.