Salani: Saggi
Cambio vita, vado al Sud. Diventare terroni e vivere felici
by Alessandro Brunello
publisher: Salani
pages: 240
Ti capita mai di fermarti per caso e realizzare di non essere felice? Di pensare che il lavoro d'ufficio e un appartamento tro
Che cosa sono gli algoritmi
by Ennio Peres
publisher: Salani
pages: 288
Qual è il segreto dei motori di ricerca di Google e Facebook? Dagli acquisti su Amazon fino alla possibilità di trovare un par
Gattoterapia. Gli esercizi. Le istruzioni dei gatti per renderci felici
publisher: Salani
pages: 96
Come forse già tutti sanno, il gatto influisce sull'umore, sull'autostima, sui piccoli piaceri quotidiani; insegna il valore d
La teoria del tutto raccontata da te. Come scoprirsi sovrani del mondo
by Igor Sibaldi
publisher: Salani
pages: 235
Esiste davvero il presente? Non dura che qualche millesimo di secondo, e la nostra mente non lo coglie mai 'in diretta': lo ri
Un tempo per guarire. Dalla penicillina ai robot, mezzo secolo di cambiamenti prodigiosi nella medicina raccontati come un romanzo
by Luigi Rainero Fassati
publisher: Salani
pages: 246
Nel nuovo millennio la medicina ha subito una vera e propria rivoluzione
Acqua da mangiare. Accelera il metabolismo, brucia i grassi, cura
by Nicola Sorrentino
publisher: Salani
pages: 208
La nuova dieta dell'acqua: 30 giorni per disintossicarsi e dimagrire con un regime alimentare semplice, vario ed equilibrato «
Il pianeta della musica. Come la musica dialoga con le nostre emozioni
by Franco Mussida
publisher: Salani
pages: 282
Un libro per ascoltatori e musicisti, appassionati di qualsiasi genere e forma musicale, perché sentire musica aiuta a cambiar
Dipende! Einstein e la teoria della relatività
publisher: Salani
pages: 187
Spazio-tempo, buchi neri, particelle elementari, onde gravitazionali
Filosofi. La filosofia attraverso le prime righe dei suoi capolavori
by Pietro Emanuele
publisher: Salani
pages: 281
"Tutti gli uomini per natura tendono al sapere". Sono queste le prime parole della Metafisica di Aristotele, e sembrano riassumere il senso stesso della filosofia: l'amore per la conoscenza, la ricerca instancabile di domande e di risposte, l'incessante movimento del pensiero. Ma Aristotele non è stato l'unico filosofo capace di usare in modo così mirabile l'incipit dei suoi libri: come spiega Pietro Emanuele, l'uso preciso e incisivo del linguaggio è una prerogativa di tutti i filosofi, perché "nessuno sa rappresentare un concetto o formulare un problema meglio di loro". E poiché i filosofi sono spesso anche formidabili scrittori, capaci di catturare subito l'attenzione del lettore, le prime parole delle loro opere migliori non sono mai semplici inizi, ma scintille destinate ad accendere la curiosità, perché concentrano in pochi caratteri un pensiero di grande impatto e rilevanza. Da Aristotele a Epicuro, da Cartesio a Voltaire, da Marx a Freud, fino a Jaspers, Ricoeur e Fromm, in questo libro Emanuele ci accompagna in un originalissimo percorso attraverso la storia della filosofia a partire dai suoi incipit più famosi, quelli che hanno acceso grandi dibattiti e stimolato gli interrogativi più profondi, e che ancora oggi non smettono di soddisfare la nostra naturale "tendenza al sapere".
Breve storia della filosofia
publisher: Salani
pages: 263
In quaranta brevi capitoli, l'autore ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle più grandi idee della storia della filoso
Imparare la libertà
Il potere dei genitori come leva di democrazia
publisher: Salani
pages: 233
Educare i figli, aiutarli a crescere e a diventare cittadini responsabili è un compito molto difficile, come sa bene ogni geni
Il fisico in salotto. Scoprire i principi fondamentali della fisica senza stancare la mente, scambiando due chiacchiere fra amici
by Guido Corbò
publisher: Salani
pages: 259
"Mi piace parlare di fisica