San paolo edizioni: Fame e sete della parola
La preghiera della comunità nel libro degli Atti degli Apostoli
by Antonio Landi
publisher: San paolo edizioni
pages: 112
In un tempo segnato da un forte ripiegamento nell'individualismo, che coinvolge anche l'ambito della spiritualità, è opportuno
Figure dell'Avvento. Giovanni il Battista, Giuseppe di Nazaret, la Vergine Madre
by Francesco Piazzolla
publisher: San paolo edizioni
pages: 96
Giovanni il Battista, con la sua predicazione, esorta i credenti alla ricerca dell'essenziale e a vivere le esigenze del Regno
Spirito e vita. La venerazione delle Scritture nell'ebraismo e nella chiesa
publisher: San paolo edizioni
pages: 112
Il Concilio Vaticano II, riprendendo alcuni testi della tradizione patristica, ha sottolineato la sacramentalità della Parola
Il pane delle lacrime. Lettura a due voci del Rotolo delle Lamentazioni
publisher: San paolo edizioni
pages: 144
Testo letterario dall'architettura elegante e cesellata, la "Meghillath Ekhah" (il rotolo delle Lamentazioni) si rivela un alf
Chi non serve, non serve. Il volto bello dell'amore cristiano secondo papa Francesco. Itinerario biblico
by Gabriele Maria Corini
publisher: San paolo edizioni
pages: 192
Dopo il fortunato volume Non rimanere caduti, in cui aveva riflettuto sulle quindici malattie elencate da papa Francesco alla
Una fragile bellezza. La vita con gli occhi di Qoelet
by Lidia Maggi
publisher: San paolo edizioni
pages: 144
Da un passato ormai remoto, è giunto a noi il discorso di un saggio d'Israele, in grado di illuminare, almeno in parte, la nos
Lotta continua. Lo stupore del Vangelo
by Ambrosio Alberto F.
publisher: San paolo edizioni
pages: 144
Possiamo dire che le parabole sono la dimostrazione antropologica che Cristo era davvero uomo, perché conosceva la vita nei de
Non è qui, è risorto. I racconti di risurrezione e la loro rilettura nella veglia pasquale
by Maurizio Guidi
publisher: San paolo edizioni
pages: 96
Nella sequenza fissa delle otto letture della Veglia Pasquale si inserisce, secondo un ritmo triennale, ora l'annuncio di risurrezione di Matteo, ora di Marco, ora di Luca. Lo scopo del volume è quello di indagare come questi tre "ovali" evangelici si inseriscano nella struttura che li sostiene, e mostrare come i significati sprigionati dai testi sacri siano causati dalla relazione dei tre annunci con il loro ambito di proclamazione o dal fondamentale rapporto che intercorre tra testo biblico e contesto liturgico. Grazie a questo denso contributo il lettore riscoprirà il contesto in cui i testi biblici sono nati, saprà cogliere risonanze e consonanze tra i diversi testi biblici della Veglia pasquale, ma soprattutto sarà in grado di fare esperienza di come la Scrittura proclamata nel Rito sia sempre più l'evento di un Dio che continua a consegnarsi all'uomo nella fragilità della parola umana.
Un uomo aveva due figli... Riconoscersi figli per diventare padri!
by Amapani Alessandro
publisher: San paolo edizioni
pages: 112
Troppe volte, nella storia della spiritualità e della predicazione, la parabola del Padre Misericordioso è stata approcciata i
Immagini del Regno. Leggere le parabole nel Vangelo secondo Matteo
by Saraceno Lorenzo
publisher: San paolo edizioni
pages: 176
La consuetudine a leggere le Scritture Sante nella prospettiva della lectio divina monastica sta alla base della proposta di q
Il Vangelo della famiglia. Scoprirlo per annunciarlo
by Gironi Primo
publisher: San paolo edizioni
pages: 80
Un commento semplice, pensato per un utilizzo pastorale, per comprendere alla luce della Parola di Dio cosa vuol dire essere f
Dio ci aspetta sempre. Il peccato, la misericordia, la conversione
by Maggioni Bruno
publisher: San paolo edizioni
pages: 96
Quando hai la forza di dire: 'Voglio tornare a casa', troverai la porta aperta; Dio ti viene incontro perché ti aspetta sempre