Scholè: Saggi
Il concetto di philosophia dalle origini ad Aristotele
by Luca Grecchi
publisher: Scholè
pages: 288
Che cos'è la filosofia? È difficile oggi avere una risposta condivisa, anche da parte di chi la insegna
Stupirsi. Fare filosofia con bambini, ragazzi e comunità
publisher: Scholè
pages: 240
"Filosofia e bambini" è un binomio che si ritrova sempre più spesso nelle pratiche educative, soprattutto dagli anni Settanta
Che cos'è l'analisi pedagogica? Problemi e questioni di metodo
by Monica Ferrari
publisher: Scholè
pages: 176
Che rapporti esistono tra istanze e pratiche educative, tra apprendimenti e condizionamenti sociali? Come analizzare le questi
Nuova storia di Brescia (1861-2023). Politica, economia, società
publisher: Scholè
pages: 656
Da Leonessa d'Italia a capitale del tondino, da "città ricca e ignorante" nella sferzante battuta di Romano Prodi a "città enc
Nuova pedagogia della letteratura giovanile
by Angelo Nobile
publisher: Scholè
pages: 336
La variegata ricchezza di proposte editoriali per l'infanzia e l'adolescenza - non sempre congrue sotto il profilo estetico né
Sociologia dei processi culturali. Scelte individuali e crisi degli ambienti morali
by Salvatore Abbruzzese
publisher: Scholè
pages: 416
Nella diversità crescente dei modelli di vita e nell'irreperibilità di valori assoluti si è spesso indotti a sottoscrivere un
Perché il diritto
by Sergio Cotta
publisher: Scholè
pages: 160
Un testo ormai classico, un «piccolo capolavoro» di un maestro della filosofia del diritto, con una nuova introduzione, di Gia
Fenomenologia dell'educazione e della formazione
by Vincenzo Costa
publisher: Scholè
pages: 304
È possibile una fenomenologia che rilegga e interpreti i temi dell'educazione (anche scolastica) indicando i principi generali
Animale politico. Introduzione allo studio dei fenomeni politici
by Damiano Palano
publisher: Scholè
pages: 320
Quasi duemila e cinquecento anni fa, Aristotele avviò la discussione sui diversi aspetti dell'organizzazione della polis defin
Storia della scuola italiana
publisher: Scholè
pages: 464
Questa storia della scuola in Italia, che vede il contributo di alcuni dei massimi specialisti, abbina il rigore storico e lo
Compendio di bioetica
by Laura Palazzani
publisher: Scholè
pages: 224
Ciò che è tecnologicamente possibile è anche lecito? Questa è la domanda originaria della bioetica, quel ramo del sapere che r
Una passione pericolosa. Il prestigio nella politica estera dell'Italia (1871-1942)
by Corrado Stefanachi
publisher: Scholè
pages: 464
Il caso dell'Italia - finora sostanzialmente assente nella letteratura politologica - evidenzia, da Porta Pia alla Seconda gue