Storia e Letteratura: Temi e testi
Diplomazia e letteratura tra Impero asburgico e Italia-Diplomatische und literarische Beziehungen zwischen der Habsburgermonarchie und Italien (1690-1815)
publisher: Storia e Letteratura
pages: 210
Il volume, considera i rapporti tra i diversi stati italiani e l'Impero Asburgico nel corso del lungo Settecento (1690-1815) d
Padre Cosimo Berlinsani. Parroco, fondatore e maestro spirituale nella Roma del XVII secolo
publisher: Storia e Letteratura
pages: 216
P
L'inquisizione e gli ebrei. Nuove ricerche
publisher: Storia e Letteratura
pages: 204
Il volume si occupa del rapporto tra tribunale dell'Inquisizione e mondo ebraico e raccoglie i contributi di diversi autori ch
Memorie segrete. Una cronaca seicentesca del monastero di Santa Rosa di Viterbo
publisher: Storia e Letteratura
pages: 320
Il volume presenta l'edizione di una cronaca seicentesca del monastero di Santa Rosa da Viterbo, scritta da una monaca, della
Tramutazioni dell'Orlando furioso. Sulla ricezione del poema ariostesco
by Francesco Lucioli
publisher: Storia e Letteratura
pages: 380
All'indomani della pubblicazione dell'Orlando furioso si sviluppa rapidamente in Italia una vasta produzione editoriale costit
Virgo et Sacerdos. Idee di sacerdozio femminile tra Ottocento e Novecento
by Liviana Gazzetta
publisher: Storia e Letteratura
pages: 160
A partire dalla ricostruzione del culto alla 'Virgo sacerdos', il saggio propone uno studio su forme devozionali, ricerca spir
Le vie della cittadinanza sociale in Europa (1848-1948)
publisher: Storia e Letteratura
pages: 212
La cittadinanza sociale viene spesso identificata con le politiche di Welfare che hanno caratterizzato le democrazie dell'Euro
Ars impossibilium. L'adynaton poetico nel Medioevo italiano
by Silvia Argurio
publisher: Storia e Letteratura
pages: 152
Il testo offre uno studio sistematico dei meccanismi legati alla retorica dell'impossibilità nella lirica italiana medievale
Tradizione e restaurazione. Haller, Eckstein, Giuliano, Stahl, Bauer
by Giovanni Bonacina
publisher: Storia e Letteratura
pages: 374
Sostiene Adolfo Omodeo, in apertura de La cultura francese nell'età della Restaurazione, che la fioritura intellettuale di que
Kant e la metafisica della forza. Un'interpretazione dei primi scritti
by Emanuele Cafagna
publisher: Storia e Letteratura
pages: 396
Prima di dare alle stampe, nel 1781, la "Critica della ragion pura", Immanuel Kant ha già all'attivo un numero molto alto di o
Dal paesaggio all'ambiente. Sentimento della natura nella tradizione poetica italiana
publisher: Storia e Letteratura
pages: 228
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi tenutosi presso l'Università di Roma Tor Vergata nel ma
Paths in free will. Theology, philosophy and literature from the late Middle Ages to the Reformation
publisher: Storia e Letteratura
pages: 182
Il volume prende in esame, con un approccio multidisciplinare, il dibattito in merito al libero arbitrio tra la fine del Medio