Studium: La cultura
Pienezza di vita. Teologia a partire dai vissuti credenti
by Massimo Naro
publisher: Studium
pages: 496
«Tutti coloro che credono nel Cristo, di qualsiasi stato o rango, sono chiamati alla pienezza della vita cristiana e alla perf
Dal «cogito» al «cogitor». Il definirsi della soggettività dal «Dio pensato» al «Dio pensante». Per una «inversione» della metafisica cartesiana
by Calogero Caltagirone
publisher: Studium
pages: 160
Uno dei molteplici esiti particolarmente problematici che la modernità filosofica ha generato e consegnato alla posterità è st
La libertà di espressione nelle Università tra USA ed Europa. Una prospettiva pedagogica
by Francesco Magni
publisher: Studium
pages: 176
Nel 1964 un giovane studente americano, Mario Savio, diventa uno dei leader del Free Speech Movement all'Università di Berkele
Russia e Italia nella diplomazia della Belle Époque
by Giulia Bianchi
publisher: Studium
pages: 240
Nel corso della storia i rapporti tra Italia e mondo russo hanno costituito un reciproco terreno di interessi culturali e di f
Come migliorano le scuole nel mondo?
publisher: Studium
pages: 272
Come cambiare la scuola e il suo assetto organizzativo e quali sono le evidenze della ricerca internazionale sul miglioramento
Scritti su «Avvenire». La laicità serena di un cattolico gentile
by Giuseppe Dalla Torre
publisher: Studium
pages: 576
A un anno dall'improvvisa scomparsa del Professor Giuseppe Dalla Torre, non pochi hanno ripercorso i suoi prestigiosi incarich
Quale «formazione» professionale? Una rilettura di Georg Kerschensteiner (1854-1932)
by Paolo Bertuletti
publisher: Studium
pages: 480
Perché in Italia non esiste un sistema di «formazione» professionale diffuso, stabile e apprezzato? E perché l'apprendistato «
Persona anziane e cura. Riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia
publisher: Studium
pages: 240
La repentinità e la gravità degli eventi causati dalla pandemia, i vissuti di malattia e di accresciute fragilità, hanno indeb
L'altra parola. Riscritture bibliche e questioni radicali
by Massimo Naro
publisher: Studium
pages: 288
Questo libro rende conto di un percorso di ricerca sulle domande di senso seminate nella letteratura contemporanea
Educazione e scuola. Nel pensiero di don Sturzo e nel programma del Partito popolare italiano
by Andrea Dessardo
publisher: Studium
pages: 208
In ogni congresso del Partito popolare italiano fu sempre riservato spazio alla questione scolastica, divenuta nei primi anni
La scure alla radice. «Studium», la cultura cattolica e la guerra (1939-1945)
by Tiziano Torresi
publisher: Studium
pages: 208
Tra il 1939 e il 1945 l'editrice Studium e l'omonima rivista realizzarono un coerente e impegnativo progetto culturale che con
La sfida educativa del «Laudato si'» e l'educazione del carattere
publisher: Studium
pages: 160
L'Enciclica Laudato si' costituisce un prezioso orizzonte di senso che invita a costruire insieme una rinnovata cittadinanza e