Studium: La cultura
Quale «formazione» professionale? Una rilettura di Georg Kerschensteiner (1854-1932)
by Paolo Bertuletti
publisher: Studium
pages: 480
Perché in Italia non esiste un sistema di «formazione» professionale diffuso, stabile e apprezzato? E perché l'apprendistato «
Persona anziane e cura. Riflessioni pedagogiche e narrazioni nel tempo della pandemia
publisher: Studium
pages: 240
La repentinità e la gravità degli eventi causati dalla pandemia, i vissuti di malattia e di accresciute fragilità, hanno indeb
L'altra parola. Riscritture bibliche e questioni radicali
by Massimo Naro
publisher: Studium
pages: 288
Questo libro rende conto di un percorso di ricerca sulle domande di senso seminate nella letteratura contemporanea
Educazione e scuola. Nel pensiero di don Sturzo e nel programma del Partito popolare italiano
by Andrea Dessardo
publisher: Studium
pages: 208
In ogni congresso del Partito popolare italiano fu sempre riservato spazio alla questione scolastica, divenuta nei primi anni
La scure alla radice. «Studium», la cultura cattolica e la guerra (1939-1945)
by Tiziano Torresi
publisher: Studium
pages: 208
Tra il 1939 e il 1945 l'editrice Studium e l'omonima rivista realizzarono un coerente e impegnativo progetto culturale che con
La sfida educativa del «Laudato si'» e l'educazione del carattere
publisher: Studium
pages: 160
L'Enciclica Laudato si' costituisce un prezioso orizzonte di senso che invita a costruire insieme una rinnovata cittadinanza e
Etica, bioetica e diritto
by Giuseppe Dalla Torre
publisher: Studium
pages: 286
Nell'ambito della discussione bioetica italiana, Giuseppe dalla Torre è stato tra i primi giuristi che, a fronte del rapido sv
La risata del Joker. Metamorfosi dello storytelling nel cinema americano
by Paola Dalla Torre
publisher: Studium
pages: 208
Il cinema americano fin dalle sue origini ha optato per un racconto coerente e comprensibile che mette al centro della storia
L'orientamento che non è più quello di una volta. Riflessioni e strumenti per prendersi cura del futuro
publisher: Studium
pages: 384
Il volume vede coinvolti psicologi, didatti, pedagogisti, sociologi, economisti, filosofi e studiose di diritto e di scienze p
Il senso della storia. Il confronto tra Karl Löwith e Reinhold Niebuhr
by Luisa Borghesi
publisher: Studium
pages: 144
Nel 1941 Karl Löwith è costretto a lasciare il Giappone per gli Stati Uniti dove arriva anche grazie all'aiuto del teologo e f
Le avventura dell'educazione. Per una pedagogia interculturale delle civiltà
by Raniero Regni
publisher: Studium
pages: 256
Il mondo è grande, ma oggi è diventato piccolo e interconnesso, e la pandemia sta lì a ricordarcelo
Di scrittura, educazione e senso. Prospettive pedagogiche e civili della narrazione
by Nunzia D'Antuono
publisher: Studium
pages: 127
Il volume propone, con opportune argomentazioni, riflessioni e indicazioni di lavoro sulla scrittura femminile e romanzesca, s