BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Classici moderni
Sulla vita
by Lev Tolstoj
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 252
Scritto alla soglia dei sessant'anni, quando era già noto e seguito per le sue posizioni religiose eretiche, ma non era ancora
Lo specchio del mare
by Joseph Conrad
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 288
Metafora dell'infinito, di ciò che è insondabile, ma anche di terrore e oscurità, e quindi morte: così è stato raccontato il m
Il giocatore di scacchi di Maelzel. Testo inglese a fronte
by Edgar Allan Poe
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 144
Prima di introdurre la "storia poliziesca" nella letteratura, il maestro del genere si è messo alla prova indagando i misterio
Myricae
by Giovanni Pascoli
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 623
Con il suo straordinario intreccio fra novità e tradizione "Myricae" costituisce uno snodo cruciale del tumultuoso passaggio tra Otto e Novecento. Viene qui riproposta in un'edizione commentata, che ne illumina la complessità tematica e la ricchezza linguistica. Da sempre amate per la capacità di dischiudere il valore più nascosto e profondo degli oggetti e delle esperienze quotidiane, le poesie della raccolta acquistano nuova luce grazie agli strumenti offerti nell'edizione curata da Gianfranca Lavezzi: una limpida introduzione che ripercorre genesi e significati dell'opera; un apparato di note puntuale nell'individuare fonti e peculiarità metriche e stilistiche e ricco di dati nuovi; un'appendice iconografica che, in forma di piccolo "atlante botanico", guida il lettore tra i fiori sbocciati nelle poesie di "Myricae".
I promessi sposi
by Alessandro Manzoni
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 1328
Romanzo di un amore contrastato nell'Italia del Seicento, "I Promessi Sposi" sono anche il sillabario della nostra modernità:
Trimalcione
by Francis Scott Fitzgerald
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 263
Un Gatsby più misterioso, più violento, più seducente. È quello che si trova nel "Trimalcione", il testo da cui nacque la versione definitiva del "Grande Gatsby" dopo che, nell'inverno fra il 1924 e il 1925, Fitzgerald mise mano alle bozze del romanzo e apportò modifiche sostanziali: eliminò alcuni episodi, riscrisse interi capitoli, inserì nuovi dettagli e tagliò spiegazioni. In questo volume si propone la prima versione del capolavoro di Fitzgerald: uno scintillante quadro dell'età del jazz in cui ritroviamo personaggi e situazioni che costituiscono il fulcro del "Grande Gatsby", uno scritto sorprendente che ci permette di riscoprire da una prospettiva unica l'origine di una delle opere più affascinanti del Novecento. Postfazione di Sara Antonelli.
Il suicidio. Studio di sociologia
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 410
Il suicidio è un problema di tutti
Che siano tanti i mattini d'estate. Il Canone: poesie 1897-1933. Testo greco a fronte
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Poeta di lingua greca in terra straniera, Konstantinos Kavafis cantò la lontananza, la nostalgia e l'amore
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica e altri saggi sui media
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 239
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento il progresso scientifico e tecnologico modificò radicalmente la vita quoti
Il gioioso mendicante. Vita di Francesco d'Assisi
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 392
Nei primi anni del Duecento, in una Assisi ai margini dell'Impero e al centro di questioni politiche e commerciali, Francesco
La novella degli scacchi
Testo tedesco a fronte
by Zweig Stefan
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 172
La tragedia del nazismo nella sfida mortale di due uomini davanti alla scacchiera
Parafrasi
Testo tedesco a fronte
by Musil Robert
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 157
Era disperso fra le sue carte l'abbozzo di romanzo che il ventenne Musil non era riuscito a pubblicare