Carocci: I tascabili
Primi incontri con la letteratura. Esperienze didattiche nella scuola primaria
by Federica Giampieretti Campi
publisher: Carocci
pages: 192
Il volume, rivolto a chi si occupa di bambini e di educazione linguistica, vuole essere un omaggio alla lingua di chi educa e
Neuropsicologia delle psicosi. Modelli e interventi cognitivi
publisher: Carocci
pages: 176
Le psicosi sono tra i disturbi psichiatrici più difficili da affrontare dal punto di vista diagnostico, farmacologico e riabil
Il feedback a scuola. Strategie per promuovere l'apprendimento
by Alessia Bevilacqua
publisher: Carocci
Benché a livello internazionale il feedback venga applicato, studiato e riconosciuto come valido, in Italia non accade altrett
La progettazione pedagogica. Sfide e orientamenti
by Lisa Brambilla
publisher: Carocci
pages: 160
Complessità e rischi della società contemporanea impongono alla progettazione pedagogica nuove sfide
Quale grammatica per apprendere l'italiano L2. Proposte didattiche per giovani e adulti
by Elena Maria Duso
publisher: Carocci
pages: 180
Il libro, di taglio divulgativo, si rivolge ai docenti della scuola secondaria, a tutti coloro che insegnano italiano L2 nei C
Bambini e mondo animale. 100 attività per farli crescere più sani e felici
publisher: Carocci
pages: 240
Quando un bambino incontra un animale è come quando un esploratore scopre un tesoro
Il disturbo dello sviluppo della coordinazione
publisher: Carocci
pages: 164
Il disturbo dello sviluppo della coordinazione (DCD) è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge le competenze motorie e pra
Affetti e relazioni nell'infanzia. La socialità nei contesti 0-6
by Emma Baumgartner
publisher: Carocci
pages: 176
Il volume è rivolto a quanti si preparano ad affrontare la professione educativa e a chi opera nei servizi 0-6
Giochi per imparare la storia. Percorsi per la scuola
by Antonio Brusa
publisher: Carocci
pages: 184
La gamification ha conquistato ogni settore della società e non ha risparmiato la scuola, invasa da giochi di tutti i tipi e p
Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche
publisher: Carocci
pages: 220
L'attività osservativa, sia essa occasionale o strutturata, fa cogliere un insieme di dati, fra loro connessi, riferiti a pers
Dal voto alla valutazione per l'apprendimento
publisher: Carocci
pages: 184
A che cosa serve la valutazione nella scuola? Gli approcci più tradizionali la considerano un'azione che si svolge alla fine d
La creatività. Una competenza da coltivare dentro e fuori la scuola
publisher: Carocci
pages: 148
La creatività è spesso considerata una forma di pensiero innata, che solo pochi individui, artisti o geni, possiedono