Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Chiarelettere: Biblioteca Chiarelettere

L'imposta patrimoniale

by Luigi Einaudi

publisher: Chiarelettere

pages: 80

Tre motivi per leggerlo: Perché a fare la proposta di una tassa patrimoniale è un autorevole esponente del pensiero liberale
9.00

Discorso sulla servitù volontaria

by Étienne de La Boétie

publisher: Chiarelettere

pages: 112

Tre motivi per leggerlo: Perché fa capire meglio di tanti saggi attuali i meccanismi che ci inducono a servire chi ha il poter
10.00

L'obbedienza non è più una virtù

by Lorenzo Milani

publisher: Chiarelettere

pages: 112

Don Lorenzo Milani (Firenze 1923-1967)
12.00

Il risentimento

by Max Scheler

publisher: Chiarelettere

pages: 71

"Il risentimento è un autoavvelenamento dell'anima che nasce da un'inibizione sistematica dello sfogo di certi affetti in sé s
10.00

L'ABC della democrazia. Con il primo manifesto del liberalsocialismo

by Guido Calogero

publisher: Chiarelettere

pages: 139

Una democrazia svuotata di senso e prospettive ha bisogno di ritrovare la sostanza, i suoi valori fondanti
10.00

Disobbedienza civile

by Hannah Arendt

publisher: Chiarelettere

pages: 62

Tre motivi per leggerlo: Perché è un libro che non ti aspetti: una meditazione sul dissenso, che parla però molto di consenso
10.00

Il senso della vita (secondo me)

by Jack London

publisher: Chiarelettere

pages: 140

Tre motivi per leggerlo: perché, a cento anni dalla morte di London, il suo vitalismo incontenibile rimane un monito a non darsi mai per vinti o sconfitti. Perché London ha riversato in questi scritti la critica instancabile a un sistema sociale che privilegia la competizione e il successo rendendo sempre più cupa, monotona e triste la vita. Perché la grinta, il talento, la passione di queste pagine sono una via di fuga dalla nostra solitudine digitale.
11.00

Il libro del potere

by Simone Weil

publisher: Chiarelettere

pages: 93

Tre motivi per leggerlo: Perché è un appassionante viaggio nell'antichità gli eroi di Omero, la Grecia classica, il cristianesimo eretico - alla ricerca di risposte fondamentali per la nostra vita. Perché racconta della violenza di chi ama sentirsi sempre dalla parte del giusto, del bene, della verità. Perché Simone Weil è un esempio unico di coerenza e determinazione. Introduzione di Mario Bonazzi.
10.00

Lettera sul fanatismo

by Anthony Shaftesbury

publisher: Chiarelettere

pages: 85

Tre motivi per leggerlo: perché è una lettera illuminante scritta da un filosofo più di tre secoli fa e ancora oggi essenziale. Perché è un manifesto contro la malinconia e l'eccesso di serietà. Perché è un inno alla leggerezza che è l'anticamera della libertà.
8.00

Non per il potere

by Langer Alexander

publisher: Chiarelettere

pages: 150

Questo libro seleziona i testi che Langer ci ha lasciato e che rendono conto della sua vita breve e del suo impegno intenso
10.00

Contro l'industria dei partiti

by Rossi Ernesto

publisher: Chiarelettere

pages: 99

Che forza e rigore nelle parole che Ernesto Rossi scrisse sui partiti negli anni Cinquanta dalle colonne de "il Mondo"
7.90

La pazienza del nulla

by Arturo Paoli

publisher: Chiarelettere

pages: 111

"La pazienza del nulla" è il diario intimo di un uomo immerso nel silenzio del deserto per quattordici mesi. Un libro che parla a credenti e non credenti, giovani e meno giovani. Un libro che mette in discussione chiunque lo legga, che fa da ideale contraltare alla parola più usata e abusata del nostro tempo: "nichilismo". In queste pagine l'esperienza del nulla diventa fatto positivo e addirittura decisivo. È l'occasione di un cambiamento radicale. Un vuoto che è anche pienezza di senso, la rappresentazione più autentica di ciò che Gesù intese con l'espressione "Beati i poveri di spirito".
8.90

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.