Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Cortina raffaello: Temi

Di nessuna chiesa. La libertà del laico

by Giulio Giorello

publisher: Cortina raffaello

pages: 82

Uno spettro si aggira per l'Europa: il relativismo, cioè il dogma che non c'è nessun dogma
7.00

Tracciare la rotta. Come orientarsi in politica

by Bruno Latour

publisher: Cortina raffaello

pages: 136

L'ipotesi di Latour è che non si possono comprendere le posizioni politiche degli ultimi cinquant'anni se non si attribuisce u
13.00

Maggio 68. La breccia

by Edgar Morin

publisher: Cortina raffaello

pages: 110

Che cosa è stato il Maggio 68? Lo sguardo straordinariamente acuto di Edgar Morin sugli eventi di quel mese cruciale (universi
11.00

Cosa resta del padre? La paternità nell'epoca ipermoderna

by Massimo Recalcati

publisher: Cortina raffaello

pages: 139

Nel tempo dell'evaporazione del padre e dello smembramento della famiglia tradizionale, cosa può avere una funzione di guida p
12.00

Pensieri di uno psicoanalista irriverente. Guida per analisti e pazienti curiosi

by Antonino Ferro

publisher: Cortina raffaello

pages: 165

La psicoanalisi è un metodo di cura valido per i pazienti del terzo millennio? Con il suo stile informale e provocatorio, Anto
16.00

Un furioso desiderio di sacrificio. Il supermusulmano

by Benslama Fethi

publisher: Cortina raffaello

pages: 121

Che cosa dobbiamo pensare del desiderio di sacrificio che si è impossessato di tanti giovani in nome dell'Islam? Fethi Benslam
12.00

7 lezioni sul pensiero globale

by Edgar Morin

publisher: Cortina raffaello

pages: 126

Le nostre conoscenze sull'umano, sulla vita, sull'universo, sono in piena espansione. Sono anche separate e disperse. Come legarle fra loro? Come affrontare problemi che sono nello stesso tempo complessi, fondamentali, intellettuali e vitali? Come situarci nell'avventura della vita e in quella dell'universo, tenendo conto del fatto che l'umano è interno all'universo e l'universo è interno all'umano? La risposta di Edgar Morin è luminosa di intelligenza e accessibile a tutti. L'autore ci invita a "pensare globale", cioè a considerare l'umanità nella sua natura "trinitaria", poiché ciascuno è nello stesso tempo un individuo, un essere sociale e una parte della specie umana. L'umanità è trascinata nella corsa sfrenata della mondializzazione: la riflessione di Morin ci propone di scrutare il suo futuro senza cedere alla facilità dei luoghi comuni né alle ingiunzioni dell'attualità.
11.00

L'economia nella mente. Come evitare le trappole che fanno perdere soldi

publisher: Cortina raffaello

pages: 156

Il panorama economico degli ultimi anni ha incrinato le certezze dei risparmiatori, che devono decidere come investire in uno scenario incerto. Molti sostengono che la soluzione consista nel promuovere una maggiore alfabetizzazione finanziaria. Ma è davvero così? Paolo Legrenzi e Armando Massarenti mostrano che, per non gettare al vento i nostri risparmi, la prima cosa da imparare è come funziona la mente e come evitare di prendere decisioni dettate dall'irrazionalità e dall'emotività. Spesso la pigrizia ci impedisce di cambiare le scelte di investimento del passato, la paura ci spinge a vendere un titolo azionario subito dopo il crollo di una Borsa. Se invece impariamo a evitare comportamenti irrazionali e a controllare le nostre emozioni, potremo investire i nostri risparmi dormendo sonni tranquilli (senza nascondere i soldi sotto il materasso).
12.00

Un letto per due. La tenera guerra

by Kaufmann Jean-Claude

publisher: Cortina raffaello

pages: 206

Che delizia, quando arriva la notte, rifugiarsi sotto le coperte
14.00

Un etnologo al bistrot

by Marc Augé

publisher: Cortina raffaello

pages: 98

Marc Augé esplora in questo libro il gran teatro del bistrot con tutti i suoi attori
10.00

La buona logica. Imparare a pensare

publisher: Cortina raffaello

pages: 135

Si parla sempre più spesso dell'importanza di imparare a pensare, cioè a ragionare in modo corretto per risolvere problemi anche semplici ma non intuitivi. È questa la condizione che rende davvero "buona" la scuola, perché consente di trasmettere non solo conoscenze ma anche strategie, che funzionano indipendentemente dai contenuti e sono dunque applicabili a contesti diversi. L'obiettivo degli autori è risvegliare la nostra capacità di riflettere in modo non automatico, allineando in una cassetta degli attrezzi i meccanismi del pensiero che sono alla base di tale capacità. Ideato come un'agile guida per chiunque voglia apprendere come argomentare in modo critico, il libro è rivolto anche a quanti devono affrontare un test di selezione, essendo focalizzato sulle strategie mentali con cui risolvere gli esercizi di logica proposti nei test.
12.00

Guarisci te stesso. Lezioni di mindfulness

by Saki Santorelli

publisher: Cortina raffaello

pages: 319

Saki Santarelli, uno dei padri della mindfulness, esplora qui le radici dell'arte di curare e mostra come introdurre nella relazione di guarigione la consapevolezza che nasce dal prestare attenzione al momento presente, intenzionalmente e senza giudicare, dall'ascoltare se stessi e aprirsi agli altri, dalla pratica della meditazione. Si tratta in particolare di favorire la possibilità di riconoscere, sia da parte dei pazienti sia da parte di chi cura, che si è tutti feriti ma anche tutti integri, che dentro ogni guaritore c'è un ferito ma dentro ogni ferito c'è un guaritore, rivoluzionando le dinamiche della relazione paziente-terapeuta. Quest'alleanza indispensabile funziona come un vero e proprio farmaco per alleviare i disagi e le sofferenze che appesantiscono la vita di tutti noi.
16.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.