Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Maggio 68. La breccia

Maggio 68. La breccia
title Maggio 68. La breccia
Author
Curatore
Topic Law, Economics and Politics Politics
Collection Temi
Publisher Cortina raffaello
Format
libro Book
Pages 110
Published on 2018
ISBN 9788832850116
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
11.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Che cosa è stato il Maggio 68? Lo sguardo straordinariamente acuto di Edgar Morin sugli eventi di quel mese cruciale (università occupate, agitazioni, barricate, scontri) restituisce un'immagine vivida dell'amalgama che dà origine alla protesta. Sempre intrecciando istanze libertarie e velleità rivoluzionarie, conflitto generazionale e lotta di classe, il movimento studentesco e giovanile di quell'anno apre una faglia, una breccia, dentro la quale si riversano processi innovativi: la parità uomo-donna, la difesa delle minoranze, la coscienza ecologica, l'esigenza di riappropriarsi delle scelte di vita. La rivolta studentesca e giovanile del maggio non sfocia, secondo Morin, in una rivoluzione politica o sociale, ma annuncia un rinnovamento culturale e antropologico. La crisi che provoca non è una crisi politica ma una strisciante crisi di civiltà, di quella "civiltà del benessere" ancora trionfante negli anni immediatamente precedenti il 1968.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.