Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Book time

Il principio della relatività

Con applicazioni di fisica

by Whitehead Alfred N.

publisher: Book time

pages: 267

Nel 1922 il matematico e filosofo Alfred North Whitehead denuncia alcune incongruenze concettuali della relatività generale di
25.00

Fisica e probabilità

by Ludwig Boltzmann

publisher: Book time

pages: 262

Nel presente volume sono finalmente disponibili, in traduzione italiana e commento, le due grandi memorie con cui Ludwig Boltzmann sviluppò le basi della moderna meccanica statistica del non equilibrio e della interpretazione probabilistica dei processi termodinamici. Rilevando l'eredità concettuale di Maxwell, Boltzmann approfondì in modo totalmente originale l'uso degli argomenti probabilistici nella trattazione di problemi meccanici. Sfruttando le sue precedenti analisi sul problema dell'equilibrio egli propose una concezione dell'irreversibilità come processo verso lo stato più probabile che culminò con la dimostrazione del celebre "teorema-H", una delle costruzioni concettuali più sorprendenti e innovatrici dell'intera storia della scienza.
22.00

In forma di parola

by Paolo Leveni

publisher: Book time

pages: 172

Il volume vuole esaminare, ripercorrendo un lunghissimo arco temporale, dalla preistoria fino alla rivoluzione industriale, la storia della scrittura. Ogni parte è riccamente illustrata e completata da esaurienti didascalie tali da rendere immediatamente comprensibili esempi e concetti che altrimenti risulterebbero troppo complessi e specialistici. Il testo non intende essere esauriente, né potrebbe esserlo data la quantità, complessità e varietà di segni e di mezzi che l'uomo si è dato nel corso della sua lunga storia sulla terra. Il libro vuole sottolineare lo sforzo compiuto dall'uomo per comunicare con i suoi simili, prendendo in considerazione anche i supporti e i mezzi tecnici di cui ha dovuto dotarsi per raggiungere questo straordinario risultato. Si pensi solo che la scrittura è stata inventata qualche millennio prima di scoprire la carta. Il volume prende in esame, dopo l'invenzione della stampa a caratteri mobili, le vite di quei personaggi che maggiormente hanno contribuito alla diffusione di questa tecnica con la creazione di nuovi caratteri, ma anche quegli aspetti tecnici relativi alla tipografia: carattere, corpo, interlinea, classificazione ecc. che fino a poche decine di anni fa erano patrimonio comune per l'arte grafica, ancora pressoché immutate da quasi cinque secoli, e che rischiano, oggi, di essere immeritatamente dimenticate.
20.00

Upanishad

publisher: Book time

pages: 141

"Upanishad" (parola sanscrita, "sedere ai piedi di un maestro", "sottostare a un insegnamento") è la denominazione comune a un
12.00

L'arte di amare

by Kokkoka

publisher: Book time

pages: 122

In questo testo erotico, capolavoro dell'età medievale indiana nella tradizione del Kama Sutra, troviamo l'esaltazione della sensualità dei corpi, degli intrighi amorosi, delle unioni fantasiose. L'autore, Kokkoka, si rivolge in particolare alla coppia unita in matrimonio, affinché «il marito possa vedere con la moglie come se avesse trentadue donne, godendo in modi differenti e non arrivando mai alla sazietà».
9.50

Gli occhi della follia. Giullari e buffoni di corte nella storia e nell'arte

by Tito Saffioti

publisher: Book time

pages: 219

Tito Saffioti in questo volume, riccamente illustrato e con un'iconografìa presentata per la prima volta al lettore italiano, si occupa di buffoni di corte, con l'intento di raccontare la loro attività "professionale", ma anche di badare al fatto che la loro vita era angustiata o rallegrata da una miriade di fatti che, spesso, nessuno si è preso la briga di annotare.
30.00

La scienza come collettivo di pensiero

Saggi sul fatto scientifico

by Fleck Ludwik

publisher: Book time

pages: 156

Sei saggi inediti in italiano, che vanno naturalmente a integrare l'opera principale di Ludwik Fleck nell'ambito della filosof
18.00

Il diavolo nei dettagli

Saggi sull'agnosticismo

by Huxley Thomas H.

publisher: Book time

pages: 171

Huxley scrisse moltissimo, specialmente di scienze naturali
18.00

L'abatino Berruti. Scritti sull'atletica leggera

by Gianni Brera

publisher: Book time

pages: 332

Un "filo rosso" legò sempre Brera all'atletica leggera. Un rapporto "ancestrale" che inizia con il primo articolo firmato per "La Gazzetta dello Sport" il 18 agosto 1945, e proseguirà ininterrotto sino all'ultimo. Brera, addirittura, tra il 1953 e il 1956 ricoprì la carica di Consigliere nazionale della FIDAL: un impegno da dirigente militante, inusuale e perciò tanto più sentito e appassionato, all'interno della sua ricchissima biografia pressoché interamente dedita alla scrittura giornalistico-sportiva. In una esplorazione della straordinaria versatilità, narrativa e linguistica "breriara", non poteva quindi mancare una piccola antologia di scritti sull'atletica leggera. Pagine saggistiche e di cronaca tratte da alcuni dei suoi principali lavori sul tema: "Atletica Leggera. Scienza e poesia dell'orgoglio fisico" (1949); "Atletica e Scuola" (1951) con Gian Maria Dossena; "Il sesso degli ercoli" (1959); "Atletica leggera. Culto dell'uomo" con Sandro Calvesi; nonché dall'intensissima attività giornalistica a "La Gazzetta dello Sport", "Il Giorno", "la Repubblica", "Il Guerin Sportivo". Una rilettura e riscoperta di uno dei tanti Brera, regalatici dalla sua inesauribile verve creativa.
18.00

Coppi e il diavolo

by Gianni Brera

publisher: Book time

pages: 158

Il libro segue le tappe della carriera del campione con grande realismo e la cronaca dell'ambiente sportivo è fedele come può esserlo la testimonianza di un critico che in quegli anni era già in pista. Brera racconta quello che si nasconde dietro la facciata: i retroscena della vita di un uomo con le sue debolezze, le sue gioie, i suoi errori, che ha scelto il duro mestiere di pedalare per vincere il diavolo che segue ognuno di noi e che per Coppi è stato dapprima la bicicletta, poi Bartali, poi l'amore passionale e distruttivo per la "Dama Bianca", infine la malaria mortale. Il libro ha fatto di Coppi, personaggio romanzesco per natura, un vero personaggio da romanzo epico.
14.00

Colloqui sulla poesia. Milo De Angelis. DVD

publisher: Book time

Il DVD contiene immagini inedite e attuali del poeta Milo De Angelis. Nasce da un progetto di Viviana Nicodemo che ne ha curato anche la regia. Contiene anche le riprese effettuate nel 1993 a Saint-Nazaire da Bernard Malifot e un'intervista di Stefano Massari del 2005. La visione del DVD ci permette di incontrare Milo De Angelis nella verità della sua voce, dei suoi luoghi e dei suoi tratti. Alzando gli occhi dal foglio, potremo cogliere i ritmi della sua poesia, gli accenti, i toni, il respiro di ogni esecuzione. Ma anche gli sguardi, i gesti e l'incisività con cui commenta, enuncia e attraversa i nodi centrali della sua scrittura.
9.90

Elogio della recessione. Manuale di sopravvivenza al tempo della crisi

by Anonimo Lombardo

publisher: Book time

pages: 96

La crisi è inevitabile
10.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.