Carocci
La creatività. Una competenza da coltivare dentro e fuori la scuola
publisher: Carocci
pages: 148
La creatività è spesso considerata una forma di pensiero innata, che solo pochi individui, artisti o geni, possiedono
Che cosa sono le fake news
publisher: Carocci
pages: 128
Di fake news si sente parlare in moltissimi ambiti, al punto che questa espressione sembra ormai entrata a far parte del lingu
Doppio standard. Donne e carriere scientifiche nell'Italia contemporanea
by Camilla Gaiaschi
publisher: Carocci
pages: 272
Doppio standard, che cosa vuol dire? Si usa quando si applicano criteri di valutazione diversi nei confronti di persone che si
Storia della malaria in Italia. Scienza, ecologia, società
by Gilberto Corbellini
publisher: Carocci
pages: 344
La malaria è stata probabilmente la principale causa infettiva di morte nell'evoluzione umana
Costituzione italiana: articolo 9
by Tomaso Montanari
publisher: Carocci
pages: 172
Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata sulle pagine dei g
Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell'ingegnere
publisher: Carocci
pages: 176
Se avete in mano questo libro vuol dire che siete tra coloro che Gadda lo hanno solo sentito nominare ("l'Ingegnere della lett
Sistema penale e minori
by Chiara Scivoletto
publisher: Carocci
pages: 152
Quali sono le ragioni e i significati della tutela differenziata dei minori? Quali le basi teoriche e normative necessarie per
Concetto e validità del diritto
by Robert Alexy
publisher: Carocci
pages: 172
Scritto da uno dei protagonisti del dibattito giusfilosofico contemporaneo, "Concetto e validità del diritto" è un testo di ch
Una provincia tutta da inventare. L'annessione dell'Alto Adige all'Italia (1918-1922)
by Magda Martini
publisher: Carocci
pages: 268
Durante la Conferenza di pace di Parigi, seguita alla Prima guerra mondiale, la delegazione italiana riuscì a ottenere, a disp
Prevenzione della corruzione
by Valentina M. Donini
publisher: Carocci
pages: 204
La strategia di lotta e contrasto alla corruzione non può prescindere da una dimensione preventiva, che incida sui singoli e s
Le particelle modali del tedesco. Caratteristiche formali, proprietà pragmatiche ed equivalenti funzionali in italiano
publisher: Carocci
pages: 240
Le particelle modali sono una classe di elementi non flessi e ridotti dal punto di vista grammaticale che permettono al parlan
I Greci, i Romani e... il riso
by Tommaso Braccini
publisher: Carocci
pages: 212
Se avessimo a disposizione una macchina del tempo e ci trasferissimo nelle strade dell'Atene classica e nei fori di Roma antic