Carocci
Vite per la cultura italiana. Testimonianze di amministratori, artisti e professionisti
publisher: Carocci
pages: 192
Il volume raccoglie trenta interviste ad altrettanti personaggi che incarnano il rilevante progresso culturale italiano degli
Dizionario di base della grammatica italiana
by Maria Giuseppa Lo Duca
publisher: Carocci
pages: 280
Come tutte le discipline, anche la grammatica si avvale di un lessico specialistico, di parole e locuzioni tecniche, o "termin
Fascismo e democrazia al MoMA di New York nel 1940. Storia di una mostra mancata
publisher: Carocci
pages: 168
Giugno 1940
Donne e videogiochi. Una questione di genere
publisher: Carocci
pages: 128
Nel panorama delle industrie culturali, quella del videogioco ricopre ormai da molti anni un ruolo primario, non solo in termi
Il sole nero dei Lumi. Sade filosofo
by Marco Menin
publisher: Carocci
pages: 328
Donatien-Alphonse-François de Sade è l'autore più disturbante dell'intera storia del pensiero, colui che ha maggiormente scand
Potenziare logica e problem solving
publisher: Carocci
pages: 180
Saper "ben ragionare sui problemi" è una dimensione che la scuola dovrebbe curare in maniera particolare poiché richiede strat
Leggere Borges
by Alessandra Ghezzani
publisher: Carocci
pages: 136
Tra gli scrittori del Novecento Borges è quello che meglio ha celebrato lo scetticismo, il relativismo di ogni pretesa di veri
Che cos'è un computer
by Mario Verdicchio
publisher: Carocci
pages: 144
I computer sono il frutto di una convergenza, forse unica nella storia dell'umanità, tra regole matematiche, leggi fisiche, co
Marcel Proust. La vita, la scrittura
by Eleonora Sparvoli
publisher: Carocci
pages: 372
Proust è l'autore di una sola opera, À la recherche du temps perdu: tutti i testi precedenti ne costituiscono gli abbozzi, i m
Storia del cristianesimo
publisher: Carocci
pages: 2000
I quattro volumi della Storia del cristianesimo rendono conto, insieme, della straordinaria ricchezza di un fenomeno religioso
Storia del cristianesimo
publisher: Carocci
pages: 524
I quattro volumi della Storia del cristianesimo rendono conto, insieme, della straordinaria ricchezza di un fenomeno religioso