Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Carocci

Sedotti dalle storie. Usi e abusi della narrazione

by Peter Brooks

publisher: Carocci

pages: 144

«Non c'è nulla al mondo più forte di una buona storia
14.00

Populismo in rete. Un'analisi della comunicazione dei politici italiani

publisher: Carocci

pages: 140

«Le parole sono importanti!»: ha ragione Michele Apicella, l'onorevole pallanuotista nato dalla fantasia di Nanni Moretti
17.00

Scienze motorie per il benessere. Proposte educative

publisher: Carocci

pages: 140

Il benessere, legato all'idea di salute quale stato di miglior equilibrio possibile tra il piano biologico, psicologico e soci
14.00

Vivere di storie. Seminario su Maupassant e la neuronarratologia

publisher: Carocci

pages: 128

La produzione di Guy de Maupassant è un caso emblematico di neuronarratologia: ammalatosi di sifilide con interessamento di ar
15.00

Matematica per il fiorire dell'essere umano. Con le riflessioni di Christopher Jackson

by Francis Su

publisher: Carocci

pages: 248

Una società senza amore per la matematica è simile a una città senza concerti, parchi o musei
27.00

Patrick Geddes. Architetti e urbanisti del Novecento

by Leonardo Ciacci

publisher: Carocci

pages: 144

Che ci fa un biologo scozzese tra i fondatori dell'urbanistica? A Patrick Geddes e al suo libro, Cities in Evolution (1915), s
14.00

Geografia, nuove tecnologie e turismo

publisher: Carocci

pages: 244

Come e quanto le tecnologie sono utili alle scienze geografiche? In che modo le nuove tecnologie, tra opportunità e criticità,
27.00

Storia dei mongoli. Dalle steppe all'Impero (secoli XIII-XV)

by Lorenzo Pubblici

publisher: Carocci

pages: 368

Quella dei Mongoli è tra le vicende storiche più affascinanti e cariche di ripercussioni di tutto il Medioevo: un popolo che n
34.00

Filosofia e pensare critico

by Alessandra Modugno

publisher: Carocci

pages: 124

Che cos'è il "pensiero critico"? Che cosa intendiamo quando utilizziamo questa espressione? Che cosa sono il "pensare" e la "c
15.00

Filosofia contemporanea

publisher: Carocci

pages: 596

Data quasi per morta negli anni Novanta del secolo scorso, la filosofia oggi offre un panorama radicalmente mutato, non solo p
44.00

Realismo e antirealismo nelle scienze

publisher: Carocci

pages: 284

Parlare di realismo e antirealismo scientifico significa interrogarsi su quali siano il valore e il fine conoscitivo della sci
27.00

Umanesimo tecnologico. Una riflessione filosofica sull'intelligenza artificiale

publisher: Carocci

pages: 112

Il libro, che accosta nel titolo due parole cariche di storia e significato, è una risposta alla domanda sul ruolo e sull'esse
13.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.