Carocci
L'Italia e la guerra del golfo. Istituzioni, partiti, società (1990-91)
by Laura Ciglioni
publisher: Carocci
pages: 352
Il 2 agosto 1990, con l'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq, deflagrava nella regione del Golfo una grave crisi internazio
I festival del cinema in Italia. Forme e pratiche dalle origini al Covid-19
by Maria Francesca Piredda
publisher: Carocci
pages: 264
Il volume propone uno studio aggiornato sui festival cinematografici italiani, fotografati nella fase di cambiamento innescata
Lettura ad alta voce. Ricerche e strumenti per educatori, insegnanti e genitori
by Federico Batini
publisher: Carocci
pages: 152
La lettura è un'esperienza incredibile e un'opportunità fondamentale da cogliere, ma perché ciò avvenga occorre superare le di
Niccolò Cusano. La vita, l'opera, il pensiero
by Enrico Peroli
publisher: Carocci
pages: 588
Riscoperto agli inizi del Novecento come un attore decisivo del passaggio dal Medioevo all'Età moderna, Niccolò Cusano (1401-1
Il «Decameron» di Pasolini, storia di un sogno
by Carlo Vecce
publisher: Carocci
pages: 308
Il "Decameron" (1971), punto di svolta della poetica di Pasolini, è un'opera in movimento, aperta, che per essere compresa va
I classici e la filosofia contemporanea. Letture e interpretazioni
publisher: Carocci
pages: 240
I contributi riuniti nel libro, originati dalle lezioni tenute per l'associazione culturale ticinese "Orizzonti filosofici" tr
La scala musicale: una storia tra matematica e filosofia
by Fabio Bellissima
publisher: Carocci
pages: 192
La melodia delle note Do-Re-Mi-Fa-Sol-La-Si-Do, suonate di fila, è per noi così familiare che quasi pensiamo sia il modo con c
L'istinto persuasivo. Come e perché gli umani hanno iniziato a raccontare storie
by Francesco Ferretti
publisher: Carocci
pages: 212
Che cosa differenzia il linguaggio umano dalle altre forme di comunicazione animale? Al centro del libro è l'idea che il tratt
La donna che sconfigge la guerra. Lisistrata racconta la sua storia
by Simone Beta
publisher: Carocci
pages: 244
Dopo la sua prima rappresentazione ad Atene nel 411 a
Il tracollo culturale. La conquista romana del Mediterraneo (146-145 a.C.)
by Lucio Russo
publisher: Carocci
pages: 288
Il biennio 146-145 a
Separazioni e divorzi nel lungo Ottocento torinese. La conflittualità coniugale. 1798-1915
by Andrea Borgione
publisher: Carocci
pages: 292
La conflittualità coniugale nel lungo XIX secolo costituisce una tematica ancora poco affrontata all'interno del panorama stor
Nilde Iotti nella storia della Repubblica. Donne, politica e istituzioni
publisher: Carocci
pages: 200
Il volume nasce dal convegno "Nilde Iotti nella storia della Repubblica