Castelvecchi
Alberi e sacro. Dalla mitologia alla tradizione cristiana
by Anna Sciacca
publisher: Castelvecchi
pages: 164
Nell'immaginario collettivo gli alberi sono l'asse del mondo, elemento di forza vitale e di enorme stabilità; appagano il sens
L'età della plastica
by Oliviero Carugo
publisher: Castelvecchi
pages: 96
Polimeri organici sintetici: così sono definibili le plastiche di uso quotidiano, tanto diverse le une dalle altre quanto dive
Il libro di Jack London
by Charmian London
publisher: Castelvecchi
pages: 600
Scritta da sua moglie Charmian - che prima di sposarlo fu innanzitutto amica, confidente e compagna di viaggio per moltissimi
Il male radicale. Genocidio, Olocausto e terrore totalitario
by Ágnes Heller
publisher: Castelvecchi
pages: 89
«Il male radicale ha celebrato la sua più grande vittoria nel Ventesimo secolo»
Évariste Galois. La breve vita di un genio della matematica
by Leopold Infeld
publisher: Castelvecchi
pages: 280
Il 31 maggio del 1832 perde la vita in un duello Évariste Galois, giovanissimo matematico e ardente repubblicano
Contemporaneo 30x30. Trenta mostre in trent'anni
by Ludovico Pratesi
publisher: Castelvecchi
pages: 68
Ludovico Pratesi ci racconta, in trenta mostre, la sua attività di curatore dal 1989 al 2019: dalle installazioni di Kosuth e
Malinconia d'amore
by Robert Burton
publisher: Castelvecchi
pages: 432
Pubblicato per la prima volta nel 1621, e parte del più ampio trattato "L'anatomia della malinconia", questo saggio esamina ed
Etica della Madre Terra. Come prendersi cura della Casa comune
by Leonardo Boff
publisher: Castelvecchi
pages: 138
Il rapporto tra l'essere umano e la Terra ha superato un limite sistemico: le risorse naturali non sono infinite, né possiamo
Le cattedrali di Francia
by Auguste Rodin
publisher: Castelvecchi
pages: 160
Per Auguste Rodin la cattedrale gotica rappresenta l'opera totale e corale, nella quale si coniugano armoniosamente valori pla
La guerra dei mondi
by Herbert George Wells
publisher: Castelvecchi
pages: 192
Questa edizione della "Guerra dei mondi" è arricchita dalle illustrazioni di Alvim Corrêa (1876-1910), il disegnatore brasilia