Donzelli
I concerti di Beethoven. Il genio da pianista a compositore
by Giorgio Pestelli
publisher: Donzelli
pages: 176
I concerti di Beethoven occupano nella carriera creativa del compositore un periodo breve ma segnato da profondi cambiamenti:
Il terremoto dell'Irpinia. Cronaca, storia e memoria dell'evento più catastrofico dell'Italia repubblicana
publisher: Donzelli
pages: 240
Tremila morti, novemila feriti e oltre trecentomila senzatetto fanno del terremoto dell'Irpinia l'evento più catastrofico dell
Rivoluzione umanista. La cura italiana al disagio globale
by Romano Benini
publisher: Donzelli
pages: 288
Ci stiamo ormai abituando a sopravvivere in un contesto di difficoltà permanente: ambientale, economica, finanziaria e anche s
Le vie dell'acqua. L'Appenino raccontato attraverso i fiumi. Civiltà Appenino
publisher: Donzelli
pages: 208
Sette scrittori, sette fiumi e una battaglia: restituire all'Appennino il ruolo di dorsale simbolica del nostro paese, raccont
Piazzale Loreto. Milano, l'eccidio e il «contrappasso»
by Massimo Castoldi
publisher: Donzelli
pages: 240
La memoria di piazzale Loreto è una memoria incompiuta, che non è riuscita a diventare memoria fondativa dell'Italia libera e
Il ginocchio sul collo. L'America, il razzismo, la violenza tra presente, storia e immaginari
by Alessandro Portelli
publisher: Donzelli
pages: 160
L'assassinio di George Floyd, afroamericano ucciso da un poliziotto bianco durante l'arresto il 25 maggio 2020 a Minneapolis,
Giolitti. Un leader controverso
by Massimo L. Salvadori
publisher: Donzelli
pages: 240
In tutti i tempi è stato comune destino dei grandi leader essere al tempo stesso osannati e violentemente denigrati
Il contagio dell'algoritmo. Le Idi di marzo della pandemia
by Michele Mezza
publisher: Donzelli
pages: 288
Mai come oggi l'umanità intera ha condiviso negli stessi istanti la medesima tragedia, a prescindere da condizioni sociali e g
I capolavori del Rinascimento raccontati da me. La scultura
by Giorgio Vasari
publisher: Donzelli
pages: 256
L'arte italiana del Rinascimento ha un debito di riconoscenza nei confronti di Giorgio Vasari
Dalla parte degli ultimi. Una scuola popolare tra le baracche di Roma
publisher: Donzelli
pages: 208
Roma, fine anni Sessanta, borgata dell'Acquedotto Felice: centinaia di migranti provenienti dal Centro-sud vivono nelle baracc