Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Lenin

Quaderni filosofici

by Lenin

publisher: Pgreco

pages: 770

Vero e proprio presupposto della sua riflessione strategica, i Quaderni filosofici di Lenin segnano il rigetto del positivismo
30.00

La lotta operaia in Italia

by Lenin

publisher: Pgreco

pages: 215

Il costante interessamento da parte di Lenin nei confronti dei problemi italiani ha permesso la realizzazione di Lotta operaia
18.00

Scritti su Tolstoj

by Lenin

publisher: Medusa Edizioni

Tra il 1908 e il 1911 Lenin pubblica in riviste e quotidiani una serie di brevi articoli, sei in tutto, dedicati alla figura e
9.50

Economia della rivoluzione

by Lenin

publisher: Il saggiatore

pages: 521

Il 25 ottobre - 7 novembre secondo il calendario gregoriano - di cento anni fa Lenin scrisse un appello "Ai cittadini di Russi
29.00

Stato e rivoluzione

by Lenin

publisher: Donzelli

pages: 221

Il 7 luglio 1917, nel pieno della fase convulsa che segue la rivoluzione di febbraio, Lenin scrive al compagno Kamenev: "Se mi
25.00

L'imperialismo. Tutti gli scritti sulla fase suprema del capitalismo

by Lenin

publisher: Pgreco

Il volto simbolo della rivoluzione d'ottobre era anche un grande teorico e scrittore. In queste pagine, Lenin intuisce il destino del capitalismo. In una lucida riflessione supportata dalla logica stringente e dai dati si descrive lo spirito della rapina che muove le nazioni capitaliste a impossessarsi delle ricchezze altrui. In una sola grande analisi ecco descritto il motore avido del colonialismo, la ragion di Stato che si trincera dietro ideali di propaganda, ma che è asservita al potere del denaro. La guerra al terrore per esportare la democrazia era al di là da venire, ma Lenin mette già in campo tutte le armi della critica geopolitica per smascherare la brutalità della legge del profitto.
30.00

Il pensiero strategico. Il partito, il combattimento, la rivoluzione

by Lenin

publisher: La Casa Usher

pages: 376

Qual è oggi il senso di un'antologia di Lenin? Che attualità possono avere i suoi testi? Nell'introduzione di Emilio Quadrelli troviamo subito risposta a queste domande. Lo scenario internazionale è caratterizzato dalla crisi economica, dalla continua esplosione di guerre e di insurrezioni popolari. Non si è verificata quella fine della storia che in molti avevano sentenziato dopo il crollo del muro di Berlino. La storia non è finita e il libero mercato non ha trasformato la politica e il sogno di una cosa in inutili retaggi del passato. Occorre allora ritrovare i grandi testi del pensiero rivoluzionario, nei quali l'opera di Lenin occupa un posto privilegiato. Nell'era del capitalismo e della guerra globali appare indispensabile tornare a leggere chi più di tutti ha compreso il carattere internazionale del conflitto, le ricadute politiche dello sviluppo del mercato e la relazione indissolubile che la politica ha sempre con la guerra. Il "pensiero strategico" evocato è allora un ripensamento della teoria marxista in cui il pensiero politico e il pensiero militare non possono venire disgiunti. Rileggere Lenin appare così un antidoto alle retoriche che vogliono la definitiva messa in mora delle categorie del politico e il nostro mondo il migliore dei mondi possibili, minacciato al suo interno non da oppositori politici ma da devianti e, sulla scena internazionale, non da nemici ma da canaglie e banditi.
20.00

L'autodeterminazione dei popoli. I testi fondamentali

by Lenin

publisher: Massari Editore

pages: 255

Un'ampia raccolta di testi dedicati da Lenin alla questione dell'autodeterminazione dei popoli, un problema attuale e di cultu
11.00

L'estremismo malattia infantile del comunismo

by Lenin

publisher: M & b publishing

pages: 120

5.16

Scritti sul partito

by Lenin

publisher: Prospettiva

pages: 99

5.16

Sulla scienza

publisher: Dedalo

pages: 544

24.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.