Laterza
La Cina rossa. Storia del Partito comunista cinese
publisher: Laterza
pages: 312
Se vogliamo comprendere la Cina contemporanea non possiamo prescindere dalla storia del Partito comunista cinese
Il Novecento. Secolo delle ideologie
by Karl Dietrich Bracher
publisher: Laterza
pages: 448
«Le seduzioni del totalitarismo»: ecco in due parole - secondo Bracher - la chiave di lettura più appropriata e la sintesi del
La metamorfosi
by Luciano Canfora
publisher: Laterza
pages: 96
A cento anni dalla nascita del Pci, Canfora si interroga sulla metamorfosi progressiva di quel grande partito
Novecento d'Europa. L'illusione, l'odio, la speranza, l'incertezza
by Simona Colarizi
publisher: Laterza
pages: 496
La storia del Novecento in Europa parte da est, dai grandi imperi multietnici dove le idee di nazione rompono gli equilibri se
Lessico della storia culturale
publisher: Laterza
pages: 296
Che cos'è la storia culturale? Come ha cambiato il modo di fare storia e la nostra comprensione del passato? Un lessico in sed
La maschera dei classici. Leggere i maestri della teoria sociale
by Alessandro Pizzorno
publisher: Laterza
pages: 352
Uno studioso di straordinaria originalità legge, indaga, riflette sui grandi maestri della teoria sociale e politica: Hobbes,
Storia della Terra
by Alessandro Iannace
publisher: Laterza
pages: 320
Una palla infuocata si è trasformata in milioni di anni in ciò che noi chiamiamo Terra: un agglomerato di rocce sufficientemen
Senza intellettuali. Politica e cultura in Italia negli ultimi trent'anni
by Giorgio Caravale
publisher: Laterza
pages: 176
Non sono più i tempi in cui Togliatti dettava la linea agli storici marxisti, in cui lo scontro tra Craxi e Bobbio produceva u
Uomini e città della Resistenza. Discorsi, scritti ed epigrafi
by Piero Calamandrei
publisher: Laterza
pages: 358
Pubblicato una prima volta nel 1955 in occasione del decennale della Liberazione, "Uomini e città del Resistenza" è il testo f
Femminismi. Uno sguardo globale
by Florence Rochefort
publisher: Laterza
pages: 136
Perché parlare di 'femminismi' al plurale? Perché l'emancipazione delle donne negli ultimi due secoli è stato un processo che
Catilina. Una rivoluzione mancata
by Luciano Canfora
publisher: Laterza
pages: 408
«La causa degli oppressi può difenderla soltanto uno che sia anche lui un oppresso»
Piccola guida filosofica all'identità personale
by Fabio Patrone
publisher: Laterza
pages: 176
Quello che ci rende le persone che siamo è l'insieme delle nostre caratteristiche psicologiche (i ricordi, le emozioni, i desi