Marsilio
Elena. Variazioni sul mito
publisher: Marsilio
pages: 224
Tra i tipi femminili tramandati dall'antichità, Elena rappresenta un unicum
L'aurora boreale. Autointepretazione. Testo tedesco a fronte
by Theodor Daubler
publisher: Marsilio
pages: 208
Das Nordlicht, il ciclopico poema di Theodor Däubler che conta più di trentamila versi, esce a Monaco di Baviera nel 1910, dop
Il Gramsci di Pasolini. Lingua, letteratura e ideologia
publisher: Marsilio
pages: 288
I saggi raccolti in questo volume analizzano il complesso e problematico rapporto che Pasolini ha intrattenuto con Gramsci e i
Commento alle Orazioni di Cicerone. Testo latino a fronte
by Quinto Asconio Pediano
publisher: Marsilio
pages: 432
Quinto Asconio Pediano è il più importante esegeta antico delle orazioni di Cicerone
L'eleganza del killer. La nuova indagine di Enrico Radeschi
by Paolo Roversi
publisher: Marsilio
pages: 288
L'omicidio del titolare di un locale alla moda nella zona della movida di corso Como è il primo di una serie di delitti che in
L'umana nostalgia della completezza. «L'Androgino» e altri testi ritrovati
by Elémire Zolla
publisher: Marsilio
pages: 352
«L'archetipo dell'androgino si aggira per le terre
Le regole del cammino. In viaggio verso il tempo che ci attende
by Antonio Polito
publisher: Marsilio
pages: 176
«D'ora in poi niente per noi sarà più una passeggiata
La vita fuori di sé. Una filosofia dell'avventura
by Pietro Del Soldà
publisher: Marsilio
pages: 256
A chi non è mai capitato di veder riaffiorare all'improvviso nella memoria il viaggio che ha spazzato via molte certezze, quel
Sulle ali degli amici. Una filosofia dell'incontro
by Pietro Del Soldà
publisher: Marsilio
pages: 160
Siamo sempre più soli e chiusi in noi stessi, i contatti con gli altri sono frammentari e raramente esprimono quel che siamo d
Imprese private e pubbliche virtù. Progetti e visioni in dialogo sul bene comune
publisher: Marsilio
pages: 224
Acceso e controverso, il dibattito sul rapporto fra pubblico e privato sembra una sorta di torre di Babele, una dialettica sca
Romeo e Giulietta. Variazioni sul mito. Da Porto, Shakespeare, Keller
publisher: Marsilio
pages: 288
Il nome delle casate nemiche - i Capuleti, i Montecchi - risuona per la prima volta nei versi di Dante ( Purgatorio VI, 105)
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte contemporanea
by Maria Grazia Ciani
publisher: Marsilio
pages: 160
Che cosa ci fa a New York una statua di Ulisse che, reggendo una lancia, sembra voler sfidare il mondo? Perché Le Corbusier, s