Marsilio
Il figlio sbagliato
by Camilla Lackberg
publisher: Marsilio
pages: 448
A Fjällbacka è arrivato l'autunno e una fitta nebbia grigia si rifiuta di mollare la stretta sulla costa
Grigio. Il colore della contemporaneità
by Peter Sloterdijk
publisher: Marsilio
pages: 304
Traccia luminosa di molte situazioni quotidiane, il grigio è il simbolo di una sana indifferenza che esorta a deporre le armi
La Repubblica giudiziaria. Una storia della magistratura italiana
by Ermes Antonucci
publisher: Marsilio
pages: 288
Oggi la magistratura è l'istituzione che sembra muovere i fili del nostro paese
A che cosa serve l'arte
publisher: Marsilio
pages: 128
Nel nostro tempo, pochi hanno affinato l'arte di fare domande come Hans Ulrich Obrist, che dagli anni novanta intervista archi
Questi sono i 50. La fine dell'età adulta
by Guia Soncini
publisher: Marsilio
pages: 192
«A cinquant'anni io ho letto almeno cinquanta milioni di articoli che mi giurano che la vita comincia a cinquant'anni, e ora d
L'altra scommessa. Pascal, indagine sul pessimismo
by Antonio Pascale
publisher: Marsilio
pages: 128
La scommessa di Blaise Pascal, di cui a giugno del 2023 ricorre il 400° anniversario della nascita, riguardava Dio
La marcia turca. Istanbul, crocevia del mondo
by Marco Ansaldo
publisher: Marsilio
pages: 176
La Turchia non è più il «malato d'Europa», il paese spento, triste, in bianco e nero che per tutto il secolo scorso ha vissuto
Visto si stampi. I romanzi-film in Italia tra gli anni cinquanta e gli anni settanta
publisher: Marsilio
pages: 224
Tra gli anni cinquanta e gli anni settanta, veri e propri romanzi tratti da film circolano sugli scaffali delle librerie e del
Gli amanti di Brera. I delitti del casello
by Rosa Teruzzi
publisher: Marsilio
pages: 160
Ai primi freddi dell'autunno, tra le foglie ingiallite dei ginkgo biloba dell'orto botanico di Milano, scompare una donna
Lo spirito dell'età di Goethe
by Hermann A. Korff
publisher: Marsilio
pages: 448
"Lo spirito dell'età di Goethe" è, con i suoi quattro volumi e l'appendice che la compongono, l'opera che ha consacrato il suo
Che cos'è la tradizione. Un'idea decisiva nell'ampio mareggiare della storia umana
by Elémire Zolla
publisher: Marsilio
pages: 272
«È noto che un testo ha un piano letterale che è la carne e il mondo sensibile, ma anche una vita animatrice di quella lettera
Il teatro del lusso. Tra storie, sfide e performance
by Samuele Briatore
publisher: Marsilio
pages: 176
Il lusso è un fenomeno antico legato alla storia delle culture e dei costumi, allo sviluppo dei sistemi economici e all'evoluz