Marsilio
Le ripetizioni
by Giulio Mozzi
publisher: Marsilio
pages: 368
Mario è un uomo che inventa storie, modifica la realtà, non è interessato alla verità, né sulle cose né sulle persone
Il segreto del talento. Commedia per musica
by Valeria Parrella
publisher: Marsilio
pages: 80
Un frustrato compositore napoletano vuole sottrarre a un celebre Maestro della città, erede di Scarlatti, Pergolesi e Cimarosa
L'isola
by Ragnar Jónasson
publisher: Marsilio
pages: 256
Hulda Hermannsdóttir, ispettore della polizia di Reykjavík, ha sempre dovuto rinunciare alle sue ambizioni, ma il nuovo caso c
La vita segreta dei colori. Storie di passione, arte, desiderio e altre sfumature
by Lauretta Colonnelli
publisher: Marsilio
pages: 272
Dinamici, avvolgenti, sbiaditi, desolanti o spaventosi, i colori esprimono i nostri stati d'animo, ispirano film, suggeriscono
L'angelo di Auschwitz. Mala Zimetbaum, l'ebrea che sfidò i nazisti
by Frediano Sessi
publisher: Marsilio
pages: 176
«Mala era generosa e coraggiosa; aveva aiutato molte compagne, ed era amata da tutte
Arianna
by Jennifer Saint
publisher: Marsilio
pages: 368
Arianna e la sorella Fedra, principesse di Creta e figlie del temuto re Minosse, crescono ascoltando riecheggiare il rumore de
L'uomo della dinamite
by Henning Mankell
publisher: Marsilio
pages: 176
È un sabato pomeriggio del 1911, quando un giovane operaio della squadra di brillatori alle prese con la costruzione di una st
Una trama divina. Gesù in controcampo
by Antonio Spadaro
publisher: Marsilio
pages: 208
«Il Vangelo è una sceneggiatura
La libreria dei gatti neri
by Piergiorgio Pulixi
publisher: Marsilio
pages: 304
Grande appassionato di gialli, Marzio Montecristo ha aperto da qualche anno nel centro di Cagliari una piccola libreria specia
L'Arca di Niccolò. Riflessioni e documenti
by Luisa Ciammitti
publisher: Marsilio
pages: 224
Niccolò dell'Arca, considerato oggi uno dei più grandi scultori del Quattrocento italiano, rimane per molti versi un enigma
Disinformazione e democrazia. Populismo, rete e regolazione
publisher: Marsilio
pages: 184
Il binomio disinformazione e democrazia è una lente per comprendere qualcosa di profondo, antico ma sempre nuovo e vivo