Morcelliana
Per una nuova filosofia
publisher: Morcelliana
pages: 144
Nel 1834 Schelling rompe un lungo e tormentato silenzio con la sua Prefazione alla traduzione tedesca dei Fragments Philosophi
Gattilene e dintorni. Antiche e nuove poesie
by Paolo De Benedetti
publisher: Morcelliana
pages: 144
I gatti sono imprescindibili per comprendere la visione teologica di Paolo De Benedetti - avverte la sorella Maria in apertura
Esperienza e realtà. La prospettiva fenomenologica
by Vincenzo Costa
publisher: Morcelliana
pages: 160
Se prima la realtà sembrava dissolversi in un gioco di interpretazioni, ora si è sviluppato un realismo altrettanto unilateral
Storia dell'architettura d'Italia
by Arsenio Frugoni
publisher: Morcelliana
pages: 256
Arsenio Frugoni tra il 1943 e il 1946 scrisse un ciclo completo e molto impegnativo di storia dell'arte, Trentuno conferenze d
Un incontro con Proust
publisher: Morcelliana
pages: 80
È l'estate del 1922 quando un giovane artista - destinato a diventare un famoso storico - si trova di fronte a uno dei più gra
Introduzione alla storia del Cristianesimo ed alla storia della Chiesa
by Franco Bolgiani
publisher: Morcelliana
pages: 128
In questo libro Bolgiani chiarisce che cosa si debba intendere con "Storia del Cristianesimo" e "Storia della Chiesa": due ogg
Breviario di politica
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Morcelliana
pages: 256
Se la seconda metà del XX secolo aveva rassicurato sulla diffusione della democrazia nel mondo, il XXI non può nascondere un'i
Il mondo estraneo. Fenomenologia e clinica della perdita dell'evidenza naturale
publisher: Morcelliana
pages: 160
La storia più recente ha visto emergere una maggiore attenzione e sensibilità nei confronti dei disturbi psichici, molti dei q
Dante con i bambini
by Maria Montessori
publisher: Morcelliana
pages: 128
Nei testi, finora inediti, di due conferenze del 1933 Maria Montessori descrive un "esperimento letterario" che vede ragazzi d
Husserl e il problema dell'intersoggettività
by Alfred Schütz
publisher: Morcelliana
pages: 112
Come si costituisce la relazione fra l'io, il tu e gli altri? Cos'è l'intersoggettività? Sono temi chiave del Novecento, doman
Da Kant a Hegel
by Richard Kroner
publisher: Morcelliana
pages: 464
Von Kant bis Hegel uscì in due volumi, nel 1921 e nel 1924 e venne poi ristampato nel 1961 e nel 1977