Morcelliana
Diari (1849)
by Søren Kierkegaard
publisher: Morcelliana
pages: 432
La lettura dei Diari - una miniera di intuizioni folgoranti, pensieri, preghiere, polemiche e spunti argomentativi - restituis
L'avvento-Il Natale
by Karl Barth
publisher: Morcelliana
pages: 192
Sono qui presentate due meditazioni bibliche che Karl Barth ha dedicato all'Avvento e al Natale
Nell'occhio del ciclone. Martiri nell'Argentina degli anni Settanta
publisher: Morcelliana
pages: 240
«La storia antica del martirio dei cristiani non si è mai interrotta
Una casa di melograni
by Oscar Wilde
publisher: Morcelliana
pages: 176
"Una casa di melograni" - qui tradotto da Franco Lonati seguendo l'edizione originale inglese pubblicata da Oscar Wilde nel 18
Storia della città in Italia
by Arsenio Frugoni
publisher: Morcelliana
pages: 258
A completamento del viaggio di Frugoni nella Pittura, l'Architettura e la Scultura d'Italia, questo libro, riccamente illustra
Natale e Capodanno. Pensieri per fare chiarezza
by Romano Guardini
publisher: Morcelliana
pages: 64
«Il mistero del Natale, come annotava Hannah Arendt, allieva di Romano Guardini per un semestre a Berlino, si incrocia come il
La vita della fede
by Romano Guardini
publisher: Morcelliana
pages: 176
Nel 1935 la predicazione e l'attività educativa di Romano Guardini lo portano a scrivere queste dieci riflessioni, una sintesi
Il Dio della Bibbia e dei filosofi
by Eleonore Stump
publisher: Morcelliana
pages: 160
Cosa significa fare oggi filosofia analitica della religione? Eleonore Stump in questo libro cerca di recuperare il senso prof
Il valore aggiunto della filosofia. Tra etica ed economia
by Martha C. Nussbaum
publisher: Morcelliana
pages: 208
L'economia ha ancora bisogno della filosofia? Se i rapporti tra le due discipline sono diventati sempre più rarefatti, Nussbau
Giovanni XXIII e Paolo VI. Due vite intrecciate
by Marco Roncalli
publisher: Morcelliana
pages: 320
Due sacerdoti chiamati a responsabilità diverse e poi allo stesso destino: pontefici dopo due conclavi consecutivi
Origene filologo
by Bernhard Neuschafer
publisher: Morcelliana
pages: 528
Che Origene sia il teologo ed esegeta più dinamico del cristianesimo antico non dubita nessuno: ma occorre rimarcare, anche a