Nottetempo
Filosofia del buddhismo zen
by Byung-Chul Han
publisher: Nottetempo
pages: 160
Lo zen è la scuola buddhista più refrattaria a ogni pensiero concettuale, la più scettica nei confronti del linguaggio e della
Controllare e proteggere. Il ritorno dello Stato
by Paolo Gerbaudo
publisher: Nottetempo
pages: 272
Dopo decenni di dominio del neoliberismo e del suo culto del libero mercato, la politica contemporanea è marcata dal ritorno p
Chiromantica medica
by Alessio Mosca
publisher: Nottetempo
pages: 176
Cos'hanno in comune degli oscuri santi abruzzesi, il re del porno Rocco Siffredi, il latte ovino e gli antichi culti satiresch
La cronologia dell'acqua
by Lidia Yuknavitch
publisher: Nottetempo
pages: 336
Il nuoto, il corpo che si perde e si ritrova nell'acqua, e la letteratura, il desiderio di scrivere senza compromessi, sono le
Il Mostro
by Alessandro Ceccherini
publisher: Nottetempo
pages: 512
Negli anni Settanta e Ottanta l'Italia intera è scossa dagli omicidi del Mostro di Firenze, un'entità oscura che si muove al b
Cultura di destra e società di massa. Europa 1870-1939
by Mimmo Cangiano
publisher: Nottetempo
pages: 528
In questo volume Mimmo Cangiano disegna una mappa dettagliata della cultura della destra europea così come si evolve e consoli
La vita intensa. Un'ossessione moderna
by Tristan Garcia
publisher: Nottetempo
pages: 224
Nel Settecento fa la sua comparsa nel mondo un nuovo fluido che affascina, intriga e stupisce: l'elettricità
Contro l'interpretazione e altri saggi
by Susan Sontag
publisher: Nottetempo
pages: 420
Un limpido talento critico, una capacità fuori dal comune di orientarsi nell'universo contemporaneo di segni e linguaggi plura
Solo storie di sesso
by Francesco Pacifico
publisher: Nottetempo
pages: 176
In molte narrazioni contemporanee il sesso è raccontato dentro gli schemi rodati dell'iniziazione e della perdizione
Bellissimo. Un'analisi dei «Segreti di Brokeback Mountain» e di «Chiamami col tuo nome»
by D. A. Miller
publisher: Nottetempo
pages: 96
Un'affilata lettura di due tra i film mainstream a tema gay di maggior successo degli ultimi vent'anni: bellissimi, certo, com
Tutto era cenere. Sull'uccidere seriale
by Simone Sauza
publisher: Nottetempo
pages: 240
La figura del serial killer costituisce la lente attraverso cui Simone Sauza legge alcuni fondamentali nodi filosofici e cultu
Il giorno in cui morì il sole
by Lianke Yan
publisher: Nottetempo
pages: 420
Le pagine del romanzo di Yan Lianke scorrono intense e visionarie come accade sempre con questo scrittore, uno dei più dotati