Nottetempo
La scomparsa dei riti. Una topologia del presente
by Byung-Chul Han
publisher: Nottetempo
pages: 144
L'odierna ossessione per un'autenticità fondata sul narcisismo dell'Io, la costante ricerca del nuovo e dell'inedito, la bulim
Il regno delle donne. L'ultimo matriarcato
by Ricardo Coler
publisher: Nottetempo
pages: 216
Il medico argentino Ricardo Coler viaggia nella provincia cinese dello Yunnan fino alle remote sponde del Lago Lugu per conosc
La poltrona della SS. Sulle tracce di una vita nascosta
by Daniel Lee
publisher: Nottetempo
pages: 400
Tutto inizia con una poltrona e con la scoperta di un fascio di documenti personali ricoperti di svastiche nascosti all'intern
Malattia come metafora e L'AIDS e le sue metafore
by Susan Sontag
publisher: Nottetempo
pages: 240
Un classico, ha scritto Italo Calvino, non ha mai finito di dire quel che ha da dire
Il cane
by Susan McHugh
publisher: Nottetempo
pages: 328
Considerato quasi ovunque il miglior amico dell'uomo, il cane è anche tra quelli di più antica data: la sua avventura nel mond
Esercizi di potere
by Margaret Atwood
publisher: Nottetempo
pages: 224
Quella che leggiamo in "Esercizi di potere" si mostra come un'indagine dell'intelligenza, ma è poesia fatta di una meticolosa
L'antologia italiana
by Paul Celan
publisher: Nottetempo
"La poesia può essere un messaggio in bottiglia inviato nella convinzione - certo non sempre salda - di potere chissà dove e c
Il discorso
by Fabrice Caro
publisher: Nottetempo
pages: 208
Sono le 17:56 di un giorno qualunque, ma per Adrien è un'ora fatale: la sua ex Sonia, in pausa di riflessione, ha letto l'sms
La forza della nonviolenza
by Judith Butler
publisher: Nottetempo
Judith Butler definisce le dinamiche psicosociali che determinano il campo di forza della violenza mettendo in luce la mistifi
Un tempo gentile
by Milena Agus
publisher: Nottetempo
pages: 204
In un piccolo paese dell'entroterra sardo, nel Campidanese, le vite degli abitanti procedono senza troppe scosse, riparate dai
Topologia della violenza
by Byung-Chul Han
publisher: Nottetempo
pages: 216
Il punto di partenza dell'analisi che Byung-Chul Han sviluppa in questo saggio è la natura proteiforme della violenza: cambia