Scholè
Una passione pericolosa. Il prestigio nella politica estera dell'Italia (1871-1942)
by Corrado Stefanachi
publisher: Scholè
pages: 464
Il caso dell'Italia - finora sostanzialmente assente nella letteratura politologica - evidenzia, da Porta Pia alla Seconda gue
Il profilo di apprendimento. Conoscere per differenziare
publisher: Scholè
pages: 288
Il panorama scolastico attuale ci pone di fronte a un nodo da sciogliere: come lavorare in classe rispondendo adeguatamente ai
Frontiere aperte. Verso un'epistemologia transdisciplinare
by Roberta Corvi
publisher: Scholè
pages: 224
Che cosa significa "conoscere" nel contesto contemporaneo? Confrontando i diversi modelli di conoscenza che sono stati propost
Storia dell'Impero ottomano e della Repubblica Turca
publisher: Scholè
pages: 352
Un piccolo principato dell'Anatolia diventa uno degli imperi più vasti e potenti della terra
La nascita dell'ermeneutica. Testo tedesco a fronte
by Wilhelm Dilthey
publisher: Scholè
pages: 144
Nella seconda metà del Novecento l'affermazione dell'ermeneutica filosofica - che concepisce la comprensione come struttura on
Il realismo politico
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Scholè
pages: 192
Il realismo politico non è in senso stretto una dottrina o una teoria, ma una prospettiva che ogni epoca fa sua e riplasma: il
Superdiversità a scuola. Testi e linguaggi per educare nelle classi ad alta complessità
by Davide Zoletto
publisher: Scholè
pages: 160
Le nostre classi sono caratterizzate da una pluralità di differenze: età, genere, lingua, retroterra familiare, consumi cultur
Il metodo italiano nell'educazione contemporanea. Rosmini, Bosco, Montessori, Milani
by Fulvio De Giorgi
publisher: Scholè
pages: 288
Quattro sono gli educatori la cui figura e i cui metodi sono noti fuori d'Italia: Antonio Rosmini; san Giovanni Bosco, fondato
La solitudine dell'uomo di lettere e le sue storie
by Filippo Sani
publisher: Scholè
pages: 192
Una ricostruzione delle immagini e delle teorie che, dal XVIII al XX secolo, sono state elaborate in relazione ad una caratter
Una valutazione dal volto umano. Oltre i limiti della società della performance
by Charles Hadji
publisher: Scholè
pages: 320
La valutazione invade la nostra vita: in ogni momento, siamo obbligati a valutare: un ristorante, un ospedale, i nostri acquis
L'educazione nella Resistenza e nella Costituzione
by Laura Bianchini
publisher: Scholè
pages: 256
La prima raccolta completa degli scritti di una delle fondatrici della Repubblica Italiana, partigiana cattolica nelle Fiamme