Scholè
Le Cento giornate di Brescia. Il Covid-19 e la città
publisher: Scholè
pages: 320
I contributi Angelo Bianchetti, Renzo Rozzini, Domenico Simeone, Introduzione Emilio Del Bono, Le Cento giornate di Brescia Mo
Chi brucia i libri
by Gerard Haddad
publisher: Scholè
pages: 244
«Chi brucia i libri finisce presto o tardi per bruciare gli uomini» (Heinrich Heine)
Integrazione del disabile. Radici e prospettive educative
by Luigi D'Alonzo
publisher: Scholè
pages: 224
In questo lavoro abbiamo voluto recuperare le ragioni per cui il nostro sistema educativo integrato si è strutturato facendo u
Crimine e costume nella società selvaggia
by Bronislaw Malinowski
publisher: Scholè
pages: 160
Il libro, qui in traduzione integrale, è uno dei principali lavori della tradizione antropologica
Antropologia applicata. Problemi e prospettive
by Roberto Malighetti
publisher: Scholè
pages: 400
Un'accurata selezione di saggi per introdurre le principali questioni teoriche e metodologiche che caratterizzano l'applicazio
Il dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia
by Edi Minguzzi
publisher: Scholè
pages: 320
Chi sono il Veltro, il Messo, Matelda? Perché i Golosi sono bagnati dalla pioggia, gli alchimisti sono coperti di lebbra e i l
L'ombra della morte nella pittura occidentale
by Piergiuseppe Bernardi
publisher: Scholè
pages: 192
Difficile dire quando la morte, da sempre inseparabile compagna dell'uomo, sia entrata a far parte del suo immaginario quotidi
Diritti per l'educazione. Contesti e orientamenti pedagogici
publisher: Scholè
pages: 288
«Il senso di questo volume risiede nell'impegno etico e politico per cercare di individuare e fornire risposte alle violazioni
Un ricordo infantile di Leonardo da Vinci. Testo tedesco a fronte
by Sigmund Freud
publisher: Scholè
pages: 334
«Il Leonardo è l'unica cosa bella che io abbia mai scritto» così si esprime Freud nel febbraio 1919
Maestri e pratiche educative dall'Ottocento ad oggi. Contributi per una storia della didattica
publisher: Scholè
pages: 314
Terzo di una serie dedicata alla storia della didattica lungo una cronologia di sei secoli, dal Quattrocento a oggi, il libro
Maestri e pratiche educative dalla Riforma alla Rivoluzione francese. Contributi per una storia della didattica
publisher: Scholè
pages: 258
Secondo di una serie sulla storia della didattica dal XV secolo a oggi, il volume si offre al lettore come un dialogo tra stud
Socrate indaga. Un racconto filosofico
by Claudio Cuccia
publisher: Scholè
pages: 307
«Nella polis, e nell'intera Attica, si era creato un brusio di fondo che cuoceva il pensiero, che toglieva all'aria la forza d