Scholè
Di generazione in generazione
by Gianfranco Ravasi
publisher: Scholè
pages: 96
«Generare è uno degli atti capitali non solo della creatura umana ma anche di ogni vivente
L'anima del corpo. Contro l'utero in affitto
by Luisa Muraro
publisher: Scholè
pages: 96
Un'analisi del tema dell'"utero in affitto", considerato come la forma più attuale di sfruttamento del corpo delle donne
Storia della Polonia. Dal 1918 a oggi
by Alessandro Ajres
publisher: Scholè
pages: 240
L'ultimo secolo ha visto la rinascita di una nazione polacca indipendente, costretta a confrontarsi con i potenti Stati ai suo
Una passione pericolosa. Il prestigio nella politica estera dell'Italia (1871-1942)
by Corrado Stefanachi
publisher: Scholè
pages: 464
Il caso dell'Italia - finora sostanzialmente assente nella letteratura politologica - evidenzia, da Porta Pia alla Seconda gue
Il profilo di apprendimento. Conoscere per differenziare
publisher: Scholè
pages: 288
Il panorama scolastico attuale ci pone di fronte a un nodo da sciogliere: come lavorare in classe rispondendo adeguatamente ai
W la scuola. Un programma per contrastare la dispersione scolastica
publisher: Scholè
pages: 176
A partire dal gennaio 2022, forte di una lunga esperienza, Sant'Egidio ha dato vita al programma "W la scuola" con interventi
Diventare insegnante di sostegno. Un aiuto a chi desidera specializzarsi
by Luigi D'Alonzo
publisher: Scholè
pages: 480
Questo lavoro ha come scopo di aiutare tutti coloro che aspirano a diventare insegnanti di sostegno iscrivendosi ai corsi di s
Frontiere aperte. Verso un'epistemologia transdisciplinare
by Roberta Corvi
publisher: Scholè
pages: 224
Che cosa significa "conoscere" nel contesto contemporaneo? Confrontando i diversi modelli di conoscenza che sono stati propost
Storia dell'Impero ottomano e della Repubblica Turca
publisher: Scholè
pages: 352
Un piccolo principato dell'Anatolia diventa uno degli imperi più vasti e potenti della terra
Cultura magistrale nella Lombardia del primo Novecento. Il contributo di Maria Magnocavallo (1869-1956)
by Carla Ghizzoni
publisher: Scholè
pages: 512
Maestra e direttrice didattica delle scuole elementari del Comune di Milano dal 1890 al 1928, dirigente della "Nicolò Tommaseo
La nascita dell'ermeneutica. Testo tedesco a fronte
by Wilhelm Dilthey
publisher: Scholè
pages: 144
Nella seconda metà del Novecento l'affermazione dell'ermeneutica filosofica - che concepisce la comprensione come struttura on
Il realismo politico
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Scholè
pages: 192
Il realismo politico non è in senso stretto una dottrina o una teoria, ma una prospettiva che ogni epoca fa sua e riplasma: il