Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Einaudi: Collezione Ubulibri

Teatro

by Thomas Bernhard

publisher: Einaudi

pages: 408

Ubulibri fece uscire, tra il 1982 e il 1999, cinque volumi del Teatro di Bernhard annunciandone un sesto conclusivo, che in re
23.00

Teatro

by Thomas Bernhard

publisher: Einaudi

pages: 313

Le pièce di questo quinto volume sono centrate su tre personaggi che più bernhardiani non potrebbero essere: l'uomo politico a
18.50

Teatro. Gabriele-Due fratelli-La malattia della famiglia M.-Natura morta in un fosso-Genova 01-Noccioline

by Fausto Paravidino

publisher: Einaudi

pages: 342

Fondata da Franco Quadri nel 1977, Ubulibri è da più di quarant'anni un punto di riferimento per il mondo teatrale
20.00

Teatro

by Thomas Bernhard

publisher: Einaudi

pages: 292

Una cantante lirica sull'orlo di una crisi di nervi; suo padre, cieco e confuso dall'alcol; un dottore esagitato e satanico
18.00

Una quadrilogia: L'odore assordante del bianco-Processo a Dio-Memorie del boia-La fine di Shavuoth

by Stefano Massini

publisher: Einaudi

pages: 247

Nel 2006 Franco Quadri fece uscire da Ubulibri un volume che riuniva i primi quattro testi di Stefano Massini
17.50

Teatro

by Thomas Bernhard

publisher: Einaudi

pages: 250

"In queste tre pièce Bernhard concentra la sua attenzione su quella figura di interprete-esecutore-attore che è al centro di tutta l'impalcatura della sua opera e di cui egli ora, riducendo al massimo i termini della rappresentazione, rimette in gioco il senso. (...) Contraddizione e spettacolo come termini interscambiabili. Soprattutto L'apparenza inganna e Semplicemente complicato mimano le contraddizioni di cui è fatta non solo l'esistenza dell'attore, ma quella di chiunque tenti di arrivare a una propria rappresentazione del mondo." (dal saggio introduttivo di Eugenio Bernardi)
18.00

Quattro atti profani: Stabat mater-Passione secondo Giovanni-Vespro della Beata Vergine-Lustrini

by Antonio Tarantino

publisher: Einaudi

pages: 223

I "Quattro atti profani" sono stati i primi testi teatrali scritti da Tarantino. Pubblicati nel 1997 da Ubulibri, vengono qui riproposti con una breve premessa dell'autore. Nonostante Tarantino abbia scritto diverse altre cose, questo quartetto rimane forse il segno più caratteristico e dirompente del suo teatro che, se da un lato non dimentica le esperienze drammaturgiche di Pasolini e Testori, dall'altro ha una fortissima carica di originalità o addirittura, come è stato scritto, una "misteriosa unicità, coraggiosamente fuori dal tempo".
18.00

Eptalogia di Hieronymus Bosch. Vol. 1: L'inappetenza­La stravaganza­La modestia­La stupidità.

L'inappetenza­La stravaganza­La modestia­La stupidità

by Spregelburd Rafael

publisher: Einaudi

pages: XIV-253

La mia 'Eptalogia' è personale, e lontana dal riflettere l'angoscia dell'uomo dell'Età Media, cerca invece di rendere testimon
18.00

Teatro

by Thomas Bernhard

publisher: Einaudi

pages: 265

Questo primo volume raccoglie tre testi dei primi anni Settanta: Una festa per Boris (1970), La forza dell'abitudine (1974) e Il riformatore del mondo (1975). Una festa per Boris è l'esordio teatrale, un po' beckettiano, di Bernhard: una tragicomica sfilata di personaggi senza gambe. La forza dell'abitudine è una tagliente e grottesca parabola della ricerca di perfezione artistica, ambientata in un circo emblematico. Il riformatore del mondo è l'autorappresentazione di un vecchio delirante che si atteggia a coscienza del pianeta degradato e a nuovo ordinatore di questo caos.
18.00

Teatro. Vol. 2: La brigata dei cacciatori­Minetti­Alla meta.

La brigata dei cacciatori­Minetti­Alla meta

by Bernhard Thomas

publisher: Einaudi

pages: XIV-223

La brigata dei cacciatori (1974) è ambientata nel casino di caccia di un vecchio generale colpito da un male misterioso: un gr
18.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.