Garzanti: I grandi libri
La scuola delle mogli-La critica della scuola delle mogli. Testo francese a fronte
by Molie`re
publisher: Garzanti
pages: 480
A "L'école des femmes" (1662) toccò forse il più strepitoso successo che Molière abbia ottenuto in vita, non già per numero di
Poesie
by Antonio Machado
publisher: Garzanti
pages: 464
Esponente con Miguel de Unamuno della cosiddetta "Generazione del '98", Antonio Machado è tra gli autori più letti, studiati e
La follia di Almayer. Storia di un fiume orientale
by Joseph Conrad
publisher: Garzanti
pages: 240
La dimora maestosa che Kaspar Almayer si è fatto costruire in una sperduta località del Borneo è ormai vuota e in rovina, monu
Daniele Cortis
by Antonio Fogazzaro
publisher: Garzanti
pages: 352
«Noi ci affolliamo in cento, schiamazzando e tumultuando in nome della verità, a scrivere il romanzo del corpo umano; Fogazzar
Il muro della terra
by Giorgio Caproni
publisher: Garzanti
pages: 224
Secondo titolo dantesco di Giorgio Caproni, "Il muro della terra", uscito nel 1975, rimanda a un ostacolo opprimente e impenet
Antologia personale
by Giampiero Neri
publisher: Garzanti
pages: 240
Definito dalla critica più autorevole «il più in ombra dei nostri grandi maestri», Giampiero Neri - alias Giampietro Pontiggia
Vita di Henry Brulard
by Stendhal
publisher: Garzanti
pages: 320
«Tutto si può conoscere eccetto sé stessi», scrive Stendhal
Ballate
by Johann Wolfgang Goethe
publisher: Garzanti
pages: 288
Il volume raccoglie l'intero corpus delle ballate goethiane, pubblicate tra il 1800 e il 1815
Tutto il teatro
by Giovanni Verga
publisher: Garzanti
pages: 656
«Non c'è niente di letterario, di romantico
Il Piccolo Principe
by Antoine de Saint-Exupéry
publisher: Garzanti
pages: 160
Abitante solitario del lontano asteroide B 612, il Piccolo principe è uno dei personaggi più amati di sempre: grazie alle sue
Il mondo di ieri
by Stefan Zweig
publisher: Garzanti
pages: 480
Il "mondo di ieri" è l'Europa d'inizio Novecento, il mondo in cui Stefan Zweig è cresciuto, si è appassionato alla lettura e a