Books of Ludovico Ariosto
Orlando furioso
by Ludovico Ariosto
publisher: Mondadori
pages: 1552
Nelle ottave dell'«Orlando Furioso» - composto tra il 1505 e il 1532, durante l'intera carriera letteraria di Ludovico Ariosto
Rime per il canzoniere
by Ludovico Ariosto
publisher: La nave di teseo
pages: 288
A lungo oscurate dal successo delle opere maggiori, le liriche in volgare di Ariosto hanno conosciuto, a partire dagli inizi d
Satire
by Ludovico Ariosto
publisher: Einaudi
pages: 160
"Io son de dieci il primo, e vecchio fatto di quarantaquattro anni, e il capo calvo da un tempo in qua sotto il cuffiotto appi
Satire
by Ludovico Ariosto
publisher: Il saggiatore
pages: 128
Nel 1517 Ariosto decide di non seguire in Ungheria il cardinale Ippolito d'Este - cui aveva dedicato l'"Orlando furioso" - ed
Orlando Furioso
by Ludovico Ariosto
publisher: Garzanti
pages: 1456
Sulle orme dell' Orlando innamorato del Boiardo, di cui vuole essere una semplice «gionta», nel tentativo di rinverdire il gen
Satire
by Ludovico Ariosto
publisher: Storia e Letteratura
pages: 400
Realizzato grazie alla stretta collaborazione di diversi autori, il volume offre una nuova edizione commentata delle Satire di
Orlando furioso
by Ludovico Ariosto
publisher: Feltrinelli
pages: 1196
"Ovunque vadano, in India, in Etiopia, in Scozia, in Olanda, i cavalieri trovano per riposarsi lo stesso boschetto di soavi allori, le erbette molli, le aure fresche e un rivo ristoratore che scorre. L'immaginazione di pace botanica e floreale ignora le differenze di contenuti e latitudini, come se la geografia del romanzo fosse la geografia di un giardino, che gode di un unico clima, e al di fuori del quale c'è l'indeterminato e le nebbie...". Con questo approccio, Cavazzoni, che ha dedicato alla follia umana le sue storie più belle, rilegge l'"Orlando furioso", che presentiamo nella cura di Innamorati, uno dei maggiori specialisti della letteratura italiana del Cinquecento.
Orlando Furioso
by Ariosto Ludovico
publisher: Einaudi
pages: XLVI-1416
Il 22 aprile 1516 usciva a Ferrara, presso l'editore Giovanni Mazocco, la prima edizione dell'"Orlando furioso"
Orlando furioso. Ediz. integrale
by Ariosto Ludovico
publisher: Newton compton
pages: 1241
L'Orlando furioso, il primo capolavoro della letteratura italiana scritto in italiano anziché in volgare - per merito dell'acc
Orlando furioso
by Ludovico Ariosto
publisher: Einaudi
"Ariosto sembra un poeta limpido, ilare e senza problemi, eppure resta misterioso: nella sua ostinata maestria a costruire ott
Orlando furioso e cinque canti. Con e-book
by Ariosto Ludovico
publisher: Utet
pages: 1864
Alle origini dell'epopea di Orlando c'è un episodio storico, la disfatta della retroguardia dell'armata di Carlomagno a Roncis
Lettere dalla Garfagnana
by Ludovico Ariosto
publisher: Diabasis
pages: 356
Dal febbraio del 1522 al giugno del 1525 per più di tre anni Ludovico Ariosto fu commissario del duca di Ferrara Alfonso I in Garfagnana, la regione impervia e selvaggia, covo di banditi e masnadieri, restituitasi proprio allora, dopo la morte del pontefice Leone X, alla Signoria estense. Di questo periodo e della sua attività di governo resta un folto gruppo di lettere, ben 156 delle 214 a noi pervenute, una vera e propria cronistoria di quella straordinaria esperienza affrontata con coraggio e lodevole operosità da un uomo strappato, per necessità di vita, al mondo dei suoi affetti e dei suoi studi. L'intervento dell'Ariosto non sempre sostenuto, anzi spesso osteggiato dalle direttive del duca Alfonso, si manifesta in queste lettere come pratica di una sana amministrazione, come attenzione particolare a difesa dei diritti dei più deboli, nonché come notevole senso di misura e di equilibrio nei rapporti diplomatici con le autorità delle terre confinanti, lucchesi o fiorentine che fossero. Una saggezza e una moralità nella pratica quotidiana, ma con i tratti distintivi del più grande Ariosto.