Books of A. Marzo
Venezia. Una storia di mare e di terra
by Alessandro Marzo Magno
publisher: Laterza
pages: 512
Con il piglio del cronista e con il rigore dello storico, Alessandro Marzo Magno ci accompagna in una passeggiata lungo i seco
La splendida. Venezia 1499-1509
by Alessandro Marzo Magno
publisher: Laterza
pages: 280
Venezia è nel 1499 una grande potenza europea
Prevenzione del rischio sanitario. Introduzione all'analisi del rischio
publisher: Pacini giuridica
pages: 112
Il volume è una trattazione di avvio per chi si accosta alle tematiche del rischio sanitario, oppure per chi - già esperto qua
L'accordatura. Diventare leader ispirativi imparando dalla musica
by Franco Marzo
publisher: Franco Angeli
pages: 136
Accordare la propria orchestra interiore attraverso la conoscenza degli elementi musicali personali è alla base di una leaders
L'inventore di libri. Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo
by Alessandro Marzo Magno
publisher: Laterza
pages: 224
Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto che avete in mano - così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti,
La splendida. Venezia 1499-1509
by Alessandro Marzo Magno
publisher: Laterza
pages: 280
Venezia è nel 1499 una grande potenza europea
Piave. Cronache di un fiume sacro
by Alessandro Marzo Magno
publisher: Il saggiatore
pages: 261
Non mormora più, il Piave
Con stile. Come l'Italia ha vestito (e svestito) il mondo
by Marzo Magno Alessandro
publisher: Garzanti Libri
pages: 195
L'Italia è oggi, in tutto il mondo, sinonimo di eccellenza, qualità, fascino
Missione grande bellezza. Gli eroi e le eroine che salvarono i capolavori italiani saccheggiati da Napoleone e da Hitler
by Alessandro Marzo Magno
publisher: Garzanti Libri
pages: 307
L'Italia è un enorme museo a cielo aperto: nelle sue città, fra le sue colline, lungo le sue spettacolari coste sono nati alcu
Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo
by Marzo Magno Alessandro
publisher: Garzanti Libri
pages: 412
Il cibo italiano per eccellenza? La pizza, verrebbe da dire, oppure la pasta
Il leone di Lissa. Viaggio in Dalmazia
by Alessandro Marzo Magno
publisher: Il saggiatore
pages: 220
Due guerre mondiali, il fascismo, il comunismo, la dissoluzione della Jugoslavia: nel XX secolo gli eventi politici hanno reso l'Adriatico un mare sempre più largo, e l'incomprensione tra le due sponde sempre più profonda. Sebbene invasa dal turismo di massa, la costa della Dalmazia è oggi una terra estranea al nostro immaginario, semisconosciuta come lo era ai tempi dell'abate illuminista Alberto Fortis, che nel 1774 raccolse le memorie dei suoi molti viaggi nei "domini da mar" della Serenissima, a quei tempi dimenticati e abbandonati a se stessi. Ne nacque Viaggio in Dalmazia, che fece conoscere la terra, la lingua e le popolazioni dalmate in Italia e in tutta Europa. Più di duecento anni dopo, Alessandro Marzo Magno ripercorre lo stesso itinerario attraverso le molte isole che punteggiano la costa, scoprendo un mondo sospeso tra un passato multietnico che non esiste più e le tracce di un nazionalismo che brucia ancora, dove la modernità si mescola a tradizioni che paiono immutate dai tempi dell'abate Fortis. A Morter l'autore incontra le donne che lavorano i fusti delle ginestre per fabbricare scarpe; a Lissa va sul luogo in cui sorgeva il leone di pietra in ricordo dei caduti asburgici nell'omonima battaglia; a Zara scopre le vestigia miracolosamente intatte dell'antica città, tante volte distrutta da assalti e bombardamenti, e altrettante volte ricostruita. A Spalato parla con un discendente di Niccolò Tommaseo... Prefazione di Paolo Rumiz.
La questione del male in Yves Labbé
by Davide Marzo
publisher: Glossa
pages: 294
Il male è il nemico della felicità a cui l'uomo naturalmente aspira