Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Alberto Mattioli

Gran Teatro Italia. Viaggio sentimentale nel paese del melodramma

by Alberto Mattioli

publisher: Garzanti

pages: 192

I teatri in generale, e quelli d'opera in particolare, esistono in tutto il mondo
16.00

Elisabetta. La regina infinita

publisher: Garzanti

pages: 336

Sono passati quasi settant'anni dal giorno dell'incoronazione - la prima trasmessa in diretta televisiva - sotto le magnifiche
16.00

Un italiano a Parigi. Storia di un amore

by Alberto Mattioli

publisher: Garzanti

pages: 144

Parigi è la città più visitata, più fotografata, più descritta al mondo
16.00

Pazzo per l'opera. Istruzioni per l'abuso del melodramma

by Alberto Mattioli

publisher: Garzanti

pages: 216

Chi non ci va, la provi; chi ci va, perseveri; chi le vuole male cambi idea e chi la ama si stringa a coorte per difenderla
16.00

Il gattolico praticante. Esercizi di devozione felina

by Alberto Mattioli

publisher: Garzanti

pages: 128

Dieci «non» per dire sì al gatto: Non dice mai sciocchezze
15.00

Meno grigi più Verdi. Come un genio ha spiegato l'Italia agli italiani

by Alberto Mattioli

publisher: Garzanti

pages: 160

Giuseppe Verdi è il più celebre e popolare tra gli operisti: i suoi melodrammi continuano a essere rappresentati nei teatri di
12.00

Meno grigi più Verdi. Come un genio ha spiegato l'Italia agli italiani

by Alberto Mattioli

publisher: Garzanti

pages: 156

Abbiamo bisogno di Verdi, oggi più che mai
16.00

Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita

by Alberto Mattioli

publisher: Mondadori

pages: 198

Questo libro è la storia di una passione, la passione per l'opera lirica, lo spettacolo più elaborato, esagerato, costoso, ass
17.50

Big Luciano. Pavarotti, la vera storia

by Alberto Mattioli

publisher: Mondadori

pages: 196

Nella sua ultima intervista, rilasciata al giornalista Alberto Mattioli, Luciano Pavarotti si è abbandonato a un bilancio: "Io nella vita ho avuto tutto, ma davvero tutto. Se mi viene tolto tutto, con il buon Dio siamo pari e patta". E in effetti quella di Big Luciano, è stata una vita piena di successi strepitosi, di acclamazioni universali, ma anche di tribolazioni pubbliche e private. Una vita davvero "grande", che Mattioli racconta in tutti i suoi aspetti con affetto e scrupolosità. Il giornalista narra la nascita di questo talento spropositato, che non sapeva leggere uno spartito ma riusciva a cantare ed emozionare come nessuno. Ripercorre la sua formazione artistica e privata, l'infanzia a Modena, il debutto a Reggio Emilia, le sue esibizioni già passate alla storia, la marcia trionfale in tutti i teatri d'opera del mondo e il miracolo, riuscito solo a lui, di entusiasmare con le arie d'opera folle da raduno rock. Senza tralasciare i fiaschi, pochi ma dolorosi, e le polemiche, fra cui la lunga vicenda col fisco conclusa con un assegno da venticinque miliardi di lire. Mattioli rivela poi i dietro le quinte dei "Tre tenori" e del "Pavarotti and Friends", le contaminazioni con la musica pop, la rivalità con Placido Domingo e le amicizie con Bono e Lady D. Una vita vissuta tutta d'un fiato fino al silenzioso addio. Un silenzio coperto dal ricordo potente e armonioso della sua voce e riempito da tutte quelle tracce che solo i fuoriclasse sanno lasciare nell'epoca che attraversano.
16.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.