Books of Alfonso Berardinelli
Antinomie. Letteratura, intellettuali, idee
by Alfonso Berardinelli
publisher: Inschibboleth
pages: 286
Quale idea di letteratura è stata elabora nel corso di sette secoli dalla letteratura italiana, da Dante e Petrarca a Pasolini
L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti
by Alfonso Berardinelli
publisher: Quodlibet
pages: 342
C'è chi crede di sapere già tutto della poesia del Novecento variamente illustrata da autorevoli antologie
Un secolo dentro l'altro. Dal Duemila al Novecento
by Alfonso Berardinelli
publisher: Il saggiatore
pages: 1080
«Ciò che troviamo e ci viene offerto in una mostra, in una libreria, in un concerto, non è cultura se non quando pronunciamo u
Giornalismo culturale. Un'introduzione al millennio breve
by Alfonso Berardinelli
publisher: Il saggiatore
pages: 976
«La critica letteraria è in via di sparizione sia perché gran parte dell'attuale letteratura non è più un oggetto che abbia in
Lezione all'aperto e altre poesie (1968-1992)
by Alfonso Berardinelli
publisher: Elliot
pages: 123
"Scruta l'occhio della scimmia, osserva il giallo quasi-umano, il gesto pigro e svelto
Non è una questione politica
by Alfonso Berardinelli
publisher: Italo svevo (roma)
pages: 67
Terrorismo, immigrazione, cultura laica e mutazione antropologica, capitalismo e marxismo, lo stato di paura, il matrimonio, B
Discorso sul romanzo moderno. Da Cervantes al Novecento
by Berardinelli Alfonso
publisher: Carocci
pages: 123
Nonostante la geniale originalità dei capolavori di Proust, Joyce e Kafka, il Novecento delle avanguardie, dal futurismo al su
Aforismi anacronismi
by Alfonso Berardinelli
publisher: Nottetempo
pages: 68
Gli aforismi sono il piacere di dire qualcosa di vero e di complicato con il minor numero di parole, l'arte di pensare inventando scorciatoie verbali. Oggi che i best seller diventano sempre più voluminosi, Berardinelli mostra come l'aforisma garantisca il massimo di densità, e a volte di crudeltà necessaria a rendere più respirabile un clima culturale. Presente già nelle più antiche raccolte di precetti e verità insospettate, l'aforisma può sembrare una forma anacronistica: ma se l'anacronismo è andare fuori tempo e contro tempo, può anche diventare una sfida alla contemporaneità e ai dispotismi del presente.
Il pubblico della poesia
publisher: Castelvecchi
pages: 312
Uscito per la prima volta nel 1975, "Il pubblico della poesia" offriva un panorama dei poeti italiani dopo la crisi delle scri
Intellettuali del piffero. Come rompere l'incantesimo dei professionisti dell'impegno
by Berardinelli Alfonso
publisher: Marsilio
pages: 270
Per chi suonano il piffero gli intellettuali del piffero? Per se stessi, per avere un posto nella società dell'avanspettacolo
Leggere è un rischio
by Berardinelli Alfonso
publisher: Nottetempo
pages: 67
Leggere un libro è sempre un rischio
Che intellettuale sei?
by Berardinelli Alfonso
publisher: Nottetempo
pages: 94
L'indipendenza intellettuale appare oggi, sempre di più, un inquietante anacronismo e una sfida